Vela, Classe Dinghy - Una splendida giornata di sole con vento stabile ha permesso il recupero di una prova - due annullate ieri a causa di forti raffiche - nella seconda giornata di regate del Trofeo Tenuta La Badiola Leopoldo II Granduca di Toscana, quarta tappa della Swiss & Global Cup riservata ai dinghy 12 piedi classici, in programma ieri e oggi nelle acque di Castiglione della Pescaia con l’organizzazione del Club Velico castiglionese (www.dinghyclassico.it ).
Dopo il podio siculo-campano di ieri dominato dal siciliano Vittorio Macchiarella con la barca Caruso rinominata I 3 Picciotti, seguito da Filippo La Scala del Circolo Savoia e dal più giovane equipaggio in gara Giordano-Vannucci del Circolo Nautico Posillipo, oggi la prima prova, svolta con vento da 240° e intensità di 6 nodi, parla ligure nelle prime due posizioni: fa un primo Emanuele Ottonello su Giulia del CN Ugo Costaguta di Voltri, seguito da Attilio Carmagnani dello Yacht Club Italiano a bordo di Karmasutra. Molto bene anche l'equipaggio in doppio famigliare di Gabbiano Pensatore composto da Francesco di Tarsia di Belmonte e dalla figlia Lavinia dell'AVM Santa Severa che fa un terzo posto dopo aver girato primo alla prima boa di bolina.
Nella seconda prova cambiano leggermente le condizioni, il vento soffia da 235° con intensità pari a 9 nodi e si serra in prossimità della seconda bolina in 5 metri di distanza il sestetto composto dai fratelli La Scala (RYCCS), dai toscani Raffaello Napoleone (CV Talamone) e Uberto Capannoli (CV San Vincenzo), da Marcello Coppola del C.C. Roggero di Lauria e ancora una volta dall'equipaggio juniores di Romeo Giordano ed Enrico Vannucci. La spuntano nell'ordine Napoleone, Giuseppe La Scala e Coppola.
Sorpresa nella terza ed ultima prova: con una brezza di mare da 215°, Toni Anghileri, S.C. Lecco, dopo un dnf (regata non finita) di ieri ottiene a bordo di Freak Out! un primo di giornata che lo fa guizzare al quarto posto nella classifica definitiva con un salto di ben 22 posizioni e porta così a casa un soggiorno di due notti per due persone a Casa Badiola Golf House messo in palio da Tenuta La Badiola (www.tenutalabadiola.it ).
Ma il vincitore indiscusso di questa tappa, alla fine di due giornate di regate, dopo 4 prove totali e uno scarto, è Vittorio Macchiarella con 8 punti (1, 5, 10, 2) del C.C. Roggero di Lauria che si aggiudica il Trofeo Tenuta La Badiola Leopoldo II Granduca di Toscana. Al secondo posto Emanuele Ottonello del CN Ugo Costaguta al timone di Giulia con 11 punti (4, 1, 6, 11) che lascia indietro di un solo punto Giuseppe La Scala del RYCC Savoia con Ancora Non Mollare, terzo classificato. Quinto invece il livornese Uberto Capannoli del CV San Vincenzo, primo toscano a piazzarsi sui 42 dinghisti partecipanti, che guadagna tre posizioni.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero