Vela, Classe Dinghy - Il ‘Ventone’ – il vento che spira da Nord – ha costretto i dinghy a terra oggi. Si conclude, quindi, con due prove in acqua disputate ieri la quinta tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ).
Ad aggiudicarsi il Trofeo Leopoldo Colombo è il milanese Alfio Valente del Circolo della Vela Alto Lario e, al secondo posto, Ezio Donaggio del Circolo Nautico Chioggia. Terzo posto per Filippo La Scala del RYCC Savoia (secondo nella classifica generale del Trofeo Nazionale).
Ottimo esordio per lo svizzero Michael Von Der Gathen che, al suo debutto alla Swiss & Global Cup su ‘Molto 6 Due’ si piazza al sesto posto in classifica.
Settimo posto per Uberto Capannoli del Circolo Nautico San Vincenzo, primo nella classifica generale del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup. Marcello Coppola del C.C. Roggero di Lauria terzo nella classifica generale, conquista un utile quinto posto dopo le due prove di Bellano.
I dinghisti portacolori del circolo organizzatore si posizionano nella parte bassa della classifica: guida Elio Falzotti (24), seguito da Renzo Santini (25), Corrado Mastalli (38) e Carlo Marietti (40).
Primo equipaggio famigliare in doppio Francesco e Iacopo di Tarsia di Belmonte (A.V.M. Santa Maria). I primi tre classificati su barche d’epoca (costruite nel 1986 o in anni precedenti) sono: al primo posto Ezio Donaggio, secondo classificato Emanuele Ottonello (C.V. Ugo Costaguta) e a seguire Michael Von Der Gathen.
Il pluripremiato Ezio Donaggio con i suoi 57 anni d’età ed i 43 anni di Spritz – il suo Dinghy - conquista il primo posto tra i "Matusalemme". Marcello Corsi è primo nella categoria "Maiden" (realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009).
Come di consueto Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), Official Supplier dell’intero circuito, firma le caviglie assegnate ai primi dieci assoluti, ai primi nelle categorie.
Primo tra i liguri – al quarto posto in classifica - Emanuele Ottonello del C.N. Costaguta, che conquista per la terza volta il titolo di Dinghista Prediletto di tappa, ipotecando così la conquista della Frisbee Dinghy (www.frisbee.eu ), la bicicletta a pedalata assistita - Official Supplier del circuito - che si aggiudicherà il più votato dopo le sei tappe del circuito.
La tappa di Bellano del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup ha permesso di superare l’importante traguardo dei cento iscritti: con otto nuovi dinghisti - Silvio Spagnul del Y.C. Adriatico, Fabrizio Cusin del C.V. Sicilia, Alfio Valente del Circolo della Vela Alto Lario, Michael Von Der Gathen del Vevey Tour Peilz, Fabrizio Andrighetto dell'A.V. Monvalle, Luciano Landi del C.V. Bellano, Stefano Lillia e Luca Grisotti del Circolo della Vela Alto Lario - il numero dei partecipanti alla decima edizione della Swiss & Global Cup è 104.
Durante la premiazione Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici AICD ha ringraziato il comitato di regata composto da Franca Venè, Presidente, e da Fernando Del Parigi e Peona Henriette: “Grazie prima di tutto al comitato e poi al Circolo Vela Bellano e al suo Presidente Pietro Stucchi. Sono dieci anni che regatiamo sul Lario e ben nove che gareggiamo a Bellano. È la prima volta che non riusciamo a scendere in acqua ma, grazie al vento di ieri, siamo riusciti a fare due regate ad alto livello agonistico. L’appuntamento è ora a Torre del Lago, ultima tappa del circuito che decreterà il vincitore della decima edizione della Swisss & Global Cup”.
Filippo La Scala, AD di Swiss & Global Asset Management Italia (www.swissglobal-am.com ) si dichiara soddisfatto: "Un’altra bella tappa in uno scenario straordinario. Nonostante le condizioni del tempo fossero mutevoli, il livello tecnico - agonistico è stato di tutto rispetto. Sapersi adeguare ai cambiamenti e essere comunque all’altezza delle situazioni è qualcosa che accomuna i dinghisti e Swiss & Global Asset Management".
Il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup si svolge sotto l’egida della Federazione It aliana Vela (FIV), dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ (AICD) e con il patrocinio di Legambiente, dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), alla quale è interamente devoluta l’intera quota di iscrizione alla Swiss & Global Cup, e del Touring Club Italiano.
Prossimo appuntamento a Torre del Lago - dal 29 settembre al 2 ottobre 2011 - con la Coppa Ernesto Riva, sesta ed ultima regata del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi