Venezia, 13 aprile: si è concluso nel weekend dell' 11 e il 12 aprile il primo appuntamento del circuito di Coppa Italia della classe Dinghy 12', organizzata presso il Lido di Venezia con il supporto dell'Associazione Velica Lido - AVL.
Dopo un totale di cinque prove, disputate in diverse condizioni di vento, il primo assolo della stagione è stato del fuoriclasse Giorgio "Dodo” Gorla che con tre primi, un secondo e un terzo posto è salito di diritto sul gradino più alto del podio finale.
Alle spalle di Gorla, al secondo posto, dopo una serie di prove combattute come fosse un match race a due, si è piazzato il campione italiano Vittorio d'Albertas, seguito al terzo posto da Filippo Jannello.
Il primo dei dinghy classici è stato Fabio Mangione seguito da Marino Barovier e Maurizio Baroni. Unico timoniere femminile in gara, il Segretario di Classe Francesca Lodigiani, ha chiuso al 19° posto.
Sono stati 48 i timonieri che sabato e domenica si sono dati battaglia davanti all'isola di Poveglia. Nella prima giornata il vento inizialmente leggero, è andato poi aumentando permettendo di concludere tre prove.
Nebbia sulla laguna, intelligenza a terra e partenza ritardata invece domenica, fino a quando nel primo pomeriggio è entrata la brezza necessaria a consentire la conclusione del programma con la disputa di due ulteriori prove.
Durante la premiazione, oltre alle parole di ringraziamento verso l'Associazione Velica Lido per l'ottima organizzazione e ospitalità, Dodo Gorla ha espresso il piacere e il divertimento che prova regatando sul Dinghy 12'.
La vittoria di Gorla ha riscattato l'onore della rappresentativa adriatica su quella ligure,che si era imposta lo scorso anno, sullo stesso campo di regata, con Filippo Jannello del Circolo Velico Santa Margherita Ligure. I “liguri” non hanno comunque sfigurato grazie a un secondo e un terzo posto. La sfida continuerà dal 22 al 24 maggio a Portofino per la 19ª edizione del Trofeo SIAD Bombola d'Oro,
valida come seconda prova del circuito di Coppa Italia.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom