Venezia, 13 aprile: si è concluso nel weekend dell' 11 e il 12 aprile il primo appuntamento del circuito di Coppa Italia della classe Dinghy 12', organizzata presso il Lido di Venezia con il supporto dell'Associazione Velica Lido - AVL.
Dopo un totale di cinque prove, disputate in diverse condizioni di vento, il primo assolo della stagione è stato del fuoriclasse Giorgio "Dodo” Gorla che con tre primi, un secondo e un terzo posto è salito di diritto sul gradino più alto del podio finale.
Alle spalle di Gorla, al secondo posto, dopo una serie di prove combattute come fosse un match race a due, si è piazzato il campione italiano Vittorio d'Albertas, seguito al terzo posto da Filippo Jannello.
Il primo dei dinghy classici è stato Fabio Mangione seguito da Marino Barovier e Maurizio Baroni. Unico timoniere femminile in gara, il Segretario di Classe Francesca Lodigiani, ha chiuso al 19° posto.
Sono stati 48 i timonieri che sabato e domenica si sono dati battaglia davanti all'isola di Poveglia. Nella prima giornata il vento inizialmente leggero, è andato poi aumentando permettendo di concludere tre prove.
Nebbia sulla laguna, intelligenza a terra e partenza ritardata invece domenica, fino a quando nel primo pomeriggio è entrata la brezza necessaria a consentire la conclusione del programma con la disputa di due ulteriori prove.
Durante la premiazione, oltre alle parole di ringraziamento verso l'Associazione Velica Lido per l'ottima organizzazione e ospitalità, Dodo Gorla ha espresso il piacere e il divertimento che prova regatando sul Dinghy 12'.
La vittoria di Gorla ha riscattato l'onore della rappresentativa adriatica su quella ligure,che si era imposta lo scorso anno, sullo stesso campo di regata, con Filippo Jannello del Circolo Velico Santa Margherita Ligure. I “liguri” non hanno comunque sfigurato grazie a un secondo e un terzo posto. La sfida continuerà dal 22 al 24 maggio a Portofino per la 19ª edizione del Trofeo SIAD Bombola d'Oro,
valida come seconda prova del circuito di Coppa Italia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati