Si è conclusa la tappa di Lucerna della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it). Oggi le condizioni meteorologiche non ottimali hanno impedito lo svolgimento delle prove previste.
Tutto invariato nella classifica dunque; a vincere il Trofeo Leopoldo Colombo (www.colomboleopoldo.it ), quinta tappa della Swiss & Global Cup, è il ligure Giorgio Poggi che – con la tappa elvetica – arriva a quota quattro tappe consecutive vinte. Il capofila del Garnell Sailing Team (www.garnell.it ) conquista il titolo con una prova vinta sulle due svolte. Secondo classificato Uberto Capannoli su Ballacongigi e medaglia di bronzo per Massimo Schiavon su Maxima.
Emanuele Ottonello su Giulia è primo tra i Veteran (scafi costruiti entro il 1975) e secondo tra i Master Over 65. Tom Reyers – campione olandese per ben otto volte - su Spritz è secondo tra i Veteran e terzo tra i Master Over 65. Francesca Lodigiani su Scignoria si piazza terza tra i Veteran e conferma il suo primato tra le donne, posizionandosi 19esima nella classifica generale. Luca Napoli su Pegaso è primo tra i Vintage (scafi costruiti tra il 1976 ed il 1999); lo seguono Fred Udo su Waterlander e Jurri Rooyachers su Lotje, entrambi olandesi.
Attilio Carmagnani su Karmasutra è primo tra i Master Over 65. Primo “family crew” sono Nicky e Serena Arnoldus su Berk, team composto da mamma e figlia provenienti dal Canada.
I primi tre timonieri “Silver” (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list) sono Paolo Corbellini su Lion’s Girl, Edin Rifat su Molto-6-Due e Luca Cazzaniga su Erika II, che ha debuttato sul dinghy proprio durante le regate di Lucerna. Miglior salto in classifica (ben 22 posti) è quello di Andrea Falciola su Piccolo Lord, il dinghy ad energia solare su cui ieri ha dominato durante la seconda prova.
I premi sono realizzati dalla ditta fiorentina di arredamento d’interni Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), riprendono nel profilo la sezione dello scafo a clinker e nel materiale – la lega di rame – quello utilizzato per i chiodi che mantengono saldo il fasciame alle ordinate.
Il “Favourite Dinghy Sailor”, il dinghista “preferito”, per simpatia e fair play della tappa svizzera è Steve Crook. Al termine delle sei tappe, il timoniere che avrà ricevuto il maggior numero di voti si aggiudicherà una bicicletta elettrica modello “DINGHI” messa in palio dall’Official Supplier Frisbee Dinghi (www.frisbee.eu ) di Bolzano.
La tappa di Lucerna è valevole anche per le Classic 12’ International Series (considerando i risultati delle regate di Kaag, Portorose e Lucerna) e per la Swiss 12’ Dinghy Cup.
Per la Swiss 12’ Dinghy Cup 2012 vince Michael Von der Gathen su Molto Matto, segue Frederic De Rutte su Bellagioia III e Tom Reyers.
Giorgio Poggi è primo anche nella classifica della Classic 12’ International Series (calcolata considerando i risultati delle regate svolte a Kaah, Portorose e Lucerna). Premiate anche le categorie:
Vintage:
1° Huib Ozinga
2° Attilio Carmagnani
3° Tonny Surendonk
Master:
1° Huib Ozinga
2° Fred Udo
3° Luca Napoli
Veteran:
1° Tonny Surendonk
2° Tom Meyers
3° Jeroen De Groot
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri