Si è conclusa la tappa di Lucerna della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it). Oggi le condizioni meteorologiche non ottimali hanno impedito lo svolgimento delle prove previste.
Tutto invariato nella classifica dunque; a vincere il Trofeo Leopoldo Colombo (www.colomboleopoldo.it ), quinta tappa della Swiss & Global Cup, è il ligure Giorgio Poggi che – con la tappa elvetica – arriva a quota quattro tappe consecutive vinte. Il capofila del Garnell Sailing Team (www.garnell.it ) conquista il titolo con una prova vinta sulle due svolte. Secondo classificato Uberto Capannoli su Ballacongigi e medaglia di bronzo per Massimo Schiavon su Maxima.
Emanuele Ottonello su Giulia è primo tra i Veteran (scafi costruiti entro il 1975) e secondo tra i Master Over 65. Tom Reyers – campione olandese per ben otto volte - su Spritz è secondo tra i Veteran e terzo tra i Master Over 65. Francesca Lodigiani su Scignoria si piazza terza tra i Veteran e conferma il suo primato tra le donne, posizionandosi 19esima nella classifica generale. Luca Napoli su Pegaso è primo tra i Vintage (scafi costruiti tra il 1976 ed il 1999); lo seguono Fred Udo su Waterlander e Jurri Rooyachers su Lotje, entrambi olandesi.
Attilio Carmagnani su Karmasutra è primo tra i Master Over 65. Primo “family crew” sono Nicky e Serena Arnoldus su Berk, team composto da mamma e figlia provenienti dal Canada.
I primi tre timonieri “Silver” (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list) sono Paolo Corbellini su Lion’s Girl, Edin Rifat su Molto-6-Due e Luca Cazzaniga su Erika II, che ha debuttato sul dinghy proprio durante le regate di Lucerna. Miglior salto in classifica (ben 22 posti) è quello di Andrea Falciola su Piccolo Lord, il dinghy ad energia solare su cui ieri ha dominato durante la seconda prova.
I premi sono realizzati dalla ditta fiorentina di arredamento d’interni Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), riprendono nel profilo la sezione dello scafo a clinker e nel materiale – la lega di rame – quello utilizzato per i chiodi che mantengono saldo il fasciame alle ordinate.
Il “Favourite Dinghy Sailor”, il dinghista “preferito”, per simpatia e fair play della tappa svizzera è Steve Crook. Al termine delle sei tappe, il timoniere che avrà ricevuto il maggior numero di voti si aggiudicherà una bicicletta elettrica modello “DINGHI” messa in palio dall’Official Supplier Frisbee Dinghi (www.frisbee.eu ) di Bolzano.
La tappa di Lucerna è valevole anche per le Classic 12’ International Series (considerando i risultati delle regate di Kaag, Portorose e Lucerna) e per la Swiss 12’ Dinghy Cup.
Per la Swiss 12’ Dinghy Cup 2012 vince Michael Von der Gathen su Molto Matto, segue Frederic De Rutte su Bellagioia III e Tom Reyers.
Giorgio Poggi è primo anche nella classifica della Classic 12’ International Series (calcolata considerando i risultati delle regate svolte a Kaah, Portorose e Lucerna). Premiate anche le categorie:
Vintage:
1° Huib Ozinga
2° Attilio Carmagnani
3° Tonny Surendonk
Master:
1° Huib Ozinga
2° Fred Udo
3° Luca Napoli
Veteran:
1° Tonny Surendonk
2° Tom Meyers
3° Jeroen De Groot
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti