Si è conclusa la tappa di Lucerna della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it). Oggi le condizioni meteorologiche non ottimali hanno impedito lo svolgimento delle prove previste.
Tutto invariato nella classifica dunque; a vincere il Trofeo Leopoldo Colombo (www.colomboleopoldo.it ), quinta tappa della Swiss & Global Cup, è il ligure Giorgio Poggi che – con la tappa elvetica – arriva a quota quattro tappe consecutive vinte. Il capofila del Garnell Sailing Team (www.garnell.it ) conquista il titolo con una prova vinta sulle due svolte. Secondo classificato Uberto Capannoli su Ballacongigi e medaglia di bronzo per Massimo Schiavon su Maxima.
Emanuele Ottonello su Giulia è primo tra i Veteran (scafi costruiti entro il 1975) e secondo tra i Master Over 65. Tom Reyers – campione olandese per ben otto volte - su Spritz è secondo tra i Veteran e terzo tra i Master Over 65. Francesca Lodigiani su Scignoria si piazza terza tra i Veteran e conferma il suo primato tra le donne, posizionandosi 19esima nella classifica generale. Luca Napoli su Pegaso è primo tra i Vintage (scafi costruiti tra il 1976 ed il 1999); lo seguono Fred Udo su Waterlander e Jurri Rooyachers su Lotje, entrambi olandesi.
Attilio Carmagnani su Karmasutra è primo tra i Master Over 65. Primo “family crew” sono Nicky e Serena Arnoldus su Berk, team composto da mamma e figlia provenienti dal Canada.
I primi tre timonieri “Silver” (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list) sono Paolo Corbellini su Lion’s Girl, Edin Rifat su Molto-6-Due e Luca Cazzaniga su Erika II, che ha debuttato sul dinghy proprio durante le regate di Lucerna. Miglior salto in classifica (ben 22 posti) è quello di Andrea Falciola su Piccolo Lord, il dinghy ad energia solare su cui ieri ha dominato durante la seconda prova.
I premi sono realizzati dalla ditta fiorentina di arredamento d’interni Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ), riprendono nel profilo la sezione dello scafo a clinker e nel materiale – la lega di rame – quello utilizzato per i chiodi che mantengono saldo il fasciame alle ordinate.
Il “Favourite Dinghy Sailor”, il dinghista “preferito”, per simpatia e fair play della tappa svizzera è Steve Crook. Al termine delle sei tappe, il timoniere che avrà ricevuto il maggior numero di voti si aggiudicherà una bicicletta elettrica modello “DINGHI” messa in palio dall’Official Supplier Frisbee Dinghi (www.frisbee.eu ) di Bolzano.
La tappa di Lucerna è valevole anche per le Classic 12’ International Series (considerando i risultati delle regate di Kaag, Portorose e Lucerna) e per la Swiss 12’ Dinghy Cup.
Per la Swiss 12’ Dinghy Cup 2012 vince Michael Von der Gathen su Molto Matto, segue Frederic De Rutte su Bellagioia III e Tom Reyers.
Giorgio Poggi è primo anche nella classifica della Classic 12’ International Series (calcolata considerando i risultati delle regate svolte a Kaah, Portorose e Lucerna). Premiate anche le categorie:
Vintage:
1° Huib Ozinga
2° Attilio Carmagnani
3° Tonny Surendonk
Master:
1° Huib Ozinga
2° Fred Udo
3° Luca Napoli
Veteran:
1° Tonny Surendonk
2° Tom Meyers
3° Jeroen De Groot
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati