mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

Dinghy: Lodoletta superstar al Trofeo Mariperman

dinghy lodoletta superstar al trofeo mariperman
redazione

La Spezia, 28 maggio: prosegue senza sosta l'attività della classe Dinghy 12', già a pochi giorni dalla conclusione del Trofeo SIAD - Bombola d'Oro, seconda prova della Coppa Italia Dinghy 12' disputato tra Santa Margherita Ligure e Portofino lo scorso fine settimana.

Da domani 29 a domenica 31 maggio, infatti, a La Spezia sarà la volta della seconda tappa del Trofeo Dinghy 12' Classico, circuito su 5 prove riservato ai Dinghy 12' con scafo e armo completamente in legno.

 

I Dinghy 12' Classici saranno ospiti per la prima volta al Trofeo Mariperman, giunto alla sua XXVIII edizione, che quest'anno oltre alle barche d'epoca dell'AIVE, alle Vele Latine, alle auto e alle "Vespe" d'epoca, ha riservato un'attenzione particolare ai “legni" dal progetto ultracentenario. La flotta dei Dinghy 12' Classici sarà affidata alle cure del Circolo Velico La Spezia e della Sezione Velica della Marina Militare, che li ospiterà nella sua sede.

 

L'uomo da battere sarà senz'altro Italo Bertacca, detentore del titolo italiano 2014 per i Dinghy 12' Classici e recentissimo vincitore della Bombola d1Argento, il trofeo riservato al primo classificato tra i Dinghy Classici che hanno partecipato al Trofeo SIAD - Bombola d'Oro, dove su un totale di 82 scafi iscritti i "Classici" iscritti erano venti.


A La Spezia sono attesi oltre 30 timonieri tra cui il ligure Alberto Patrone, uno dei favoriti e  Fabio Mangione Responsabile della Sezione Dinghy 12' Classici. Dall'Adriatico arriveranno il romagnolo Maurizio Tirapani e i veneti Marino Barovier e Massimo Schiavon, dalla vicina Toscana Uberto Capannoli e dalla lontana Sicilia Ubaldo Bruni. Gli onori di casa saranno affidati a Dani Colapietro. Non mancherà poi Vincenzo Penagini che, col suo Spirit of Falena, si è classificato al secondo posto nella prima tappa del circuito di quest1anno a Rimini dietro a Vittorio d1Albertas, Campione Italiano assoluto in carica, il quale  aveva voluto sottolineare, con la sua presenza al debutto del Trofeo Nazionale Dinghy Classico, l'attenzione che l'AICD (l'associazione di classe Dinghy 12') dedica al suo circuito riservato  agli esemplari realizzati completamente in legno, come alle origini.

 

Origini che a La Spezia si potranno toccare con mano grazie alla presenza di Lodoletta, numero velico "I 2", un Dinghy 12' costruito nel 1929 dal Cantiere Depangher in Istria, oggi di proprietà di Glauco Briante che lo ha fatto restaurare dal cantiere Colombo. Lodoletta è il più antico Dinghy 12' italiano ancora navigante e le sue prestazioni sono sorprendenti.

 

Il programma prevede per venerdì 29 il perfezionamento delle iscrizioni e alle ore 20.00 la cena del Porto, mentre sabato 30 il segnale di avviso della prima regata sarà issato alle ore 11.55. Le prove in programma sono cinque.  Domenica 31 maggio al termine delle regate seguirà la consueta cerimonia di premiazione.

 

Calendario Trofeo Dinghy 12' Classico 2015
1-2-3 maggio               Rimini, C. N. Rimini
30-31 maggio               La Spezia, C. V. La Spezia
12-13-14 giugno          Napoli, R.Y.C.C. Savoia
17-18-19 luglio            Bracciano, Bracciano Sailing Team
5-6 settembre               Varazze, C.N. Ugo Costaguta C.N. Cogoleto C.N. Varazze


28/05/2015 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci