venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

DINGHY

Dinghy: Italo Bertacca vince la Coppa Alisio

dinghy italo bertacca vince la coppa alisio
redazione

Vela, Dinghy 12' Classico - Italo Bertacca vince, per il secondo anno consecutivo, la Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio, seconda tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ), dominando in quattro prove su sette.
Un libeccio di 6 nodi durante la prima prova e un ponente di 8 nodi durante la seconda hanno accompagnato i 46 Dinghy nell'ultima giornata di regata.
Al secondo posto in classifica generale si piazza Ezio Donaggio del CN Chioggia e a seguire Uberto Capannoli del CN San Vincenzo.

Toni Anghileri del SC Lecco è la rivelazione dell'ultima giornata di regata: in ombra nei giorni scorsi, su Freak Out ha ottenuto un primo e un terzo di giornata che gli permettono di posizionarsi al settimo posto nella classifica generale.
Ezio Donaggio si aggiudica su Spritz anche il primo posto nella categoria “barche d'epoca” (costruite nel 1986 o in anni precedenti) e tra i “Matusalemme” arrivando a quota 100 anni con i suoi 43 anni d'età sommati ai 57 dell'imbarcazione.
Nella categoria barche d'epoca ritroviamo anche Uberto Capannoli su Gigiballa – terzo in classifica generale – al secondo posto e, terzo classificato, Emanuele Ottonello su Giulia. A Emanuele Ottonello va anche il titolo di "dinghista prediletto" di tappa; questo lo fa entrare di diritto tra i papabili vincitori della Frisbee Dinghi, la bicicletta elettronica che si aggiudicherà il più votato dopo le sei tappe del circuito.
Invariati rispetto alla tappa di Varazze il primo junores – Romeo Giordano del CN Posillipo – e il primo equipaggio "famigliare in doppio", Francesco Di Tarsia accompagnato, durante la tappa partenopea, dall'undicenne figlia Lavinia su Gabbiano Pensatore.
Primi fra i “Maiden” (categoria creata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie firmate Riccardo Barthel) i due giovani atleti del Circolo Savoia: Guido d'Errico e Federico Cattaneo a bordo di Moby Dick's Baby.

Prima nella categoria femminile Francesca Lodigiani del CV Santa Margherita Ligure su Greta II. Il neo segretario della Classe ha debuttato, durante questa tappa, su un Dinghy in legno. “Splendida accoglienza del Circolo e sette prove fantastiche. Il Savoia è uno dei pochi circoli che riesce a far sentire i suoi ospiti a casa. Un ringraziamento anche al Comitato di regata presieduto da Giovanni Pellizza e a Swiss & Global Asset Management Italia. Ultimo ringraziamento va a San Gennaro che ci ha fatto la grazia, regalandoci un ultimo giorno di bel tempo nonostante le previsioni sfavorevoli”. Con queste parole il segretario di Classe apre il suo discorso durante la cerimonia di premiazione.

Filippo La Scala, AD di Swiss & Global Asset Management Italia si dichiara soddisfatto della tappa partenopea: "Napoli si conferma la tappa principe del Trofeo Nazionale. Anche il tempo non tradisce mai le aspettative e la città è sempre carica di spunti inimmaginabili. Come Title Sponsor, ma anche come concorrente, non posso che definirmi soddisfatto".

"Anche questa tappa è stata un successo. L'anno prossimo, probabilmente, ci supereremo nuovamente. Ringrazio anche io il nostro Title Sponsor, Swiss & Global. Vi aspetto alla prossima edizione della Coppa Alisio, la sesta al Circolo Savoia, nel 2012” conclude il Presidente Pippo Dalla Vecchia.

Il Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup si svolge sotto l'egida dell'Associazione Italiana Dinghy e della Federazione Italiana Vela. Con il patrocinio dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD), di Legambiente e del Touring Club Italiano.

Prossimo appuntamento a Veneziadal 31 maggio al 4 giugno 2011 – con la Coppa Carlo e Chino Piccioni, terza tappa del decimo Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup.

 


02/05/2011 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci