Nel week end del 23-24 aprile era in programma a Viareggio la prima prova della Coppa Italia 2016 della Classe Dinghy 12', ma a causa delle pessime previsioni meteo per il Tirreno settentrionale gli organizzatori hanno deciso di spostare l’evento. Grazie così a una rapida ed efficace azione congiunta del Club Nautico Versilia, della Società Velica Viareggina, della Classe Dinghy 12’, dei Capi Flotta e grazie al supporto e all’accoglienza del Circolo Velico Torre del Lago, la regata è stata letteralmente “deviata” sul Lago di Massaciuccoli. Tra sabato 23 e domenica 24 aprile di conseguenza, sono state regolarmente disputate tutte le cinque prove in programma, mentre sul litorale tirrenico, da Marina di Carrara a Livorno, l’attività agonistica segnava il passo, perfino per l’altura.
La vittoria della prima tappa è andata a Filippo Jannello (Sant’Orsola, vetroresina/legno) che ha chiuso a pari punti con Enrico Negri (Lillia) al secondo posto, seguito dal ligure Marcello De Gasperi (Nauticalodi, vetroresina/legno) in grande spolvero sul terzo gradino del podio.
Al primo posto nei Master ha chiuso Vincenzo Penagini (Bonaldo vetroresina/legno) che si è piazzato nono in classifica generale, mentre Italo Bertacca è stato il primo dei Dinghy Classici a bordo del suo Riva, in decima posizione generale.
Come noto la Classe Dinghy 12' ha un’attività particolarmente intensa a livello locale e così nel weekend del 23-24 aprile erano presenti anche 27 imbarcazioni in regata al Trofeo Miramare della Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure e 25 al Club Nautico Rimini per la seconda prova del Campionato dell’Adriatico.
A livello nazionale fervono invece i preparativi per la seconda prova del Trofeo Dinghy Classico che si svolgerà a Castiglione del Lago, sul Lago Trasimeno, per l'organizzazione del Circolo Velico Castiglionese nel fine settimana del 7 e 8 maggio.
Per la Coppa Italia il secondo appuntamento sarà nelle acque del Tigullio il 20/21/22 maggio con la 20° edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro, organizzato dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione del Circolo Velico Santa Margherita Ligure e del Circolo Nautico Rapallo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati