La seconda giornata di regate si è aperta con l'incontro tra i dinghisti e i ragazzi dell'Associazione Italiana Persone Down che, dopo aver partecipato ad un campus di vela di una settimana proprio sul Lago di Bracciano, sono usciti in barca per una veleggiata, ospitati dagli armatori a suggellare il gemellaggio di solidarietà e di passione
per il mare.
L'intera quota d'iscrizione al Trofeo Nazionale del Dinghy Classico è stata devoluta - anche con sottoscrizioni libere e cospicue - dagli armatori all'AIPD per aiutare l'Associazione nei propri scopi.
Puntuale il vento si è presentato a disegnare l'acqua del lago con intensità di 10 - 14 nodi da SW. I 38 partecipanti di sono battuti in due regate altamente tecniche: si sono distinti nuovamente in terzetto Uberto Capannoli primo, Vincenzo Penagini secondo e Gaetano Allodi terzo; staccato di poco finisce quarto Filippo La Scala. Solo sesto Pieter
Bleeker primo degli stranieri, dodicesimo Leen Van Willegen.
La seconda prova ha richiesto un cambio percorso, vento da W-SW per 8 nodi. Ancora Capannoli insieme a Penagini, seguiti questa volta da Filippo La Scala che insidia il terzetto.
La location già accreditata come rinomato campo di regata internazionale ha stregato la Classe Dinghy AICD che prepara un concreto progetto per un appuntamento mondiale nel 2010.
Domani in programma due regate e poi la premiazione al Sailing Team Bracciano.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24