martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

DINGHY

Dinghy, a Chioggia per il 50esimo del Trofeo dell'Adriatico

dinghy chioggia per il 50esimo del trofeo dell adriatico
redazione

A poco più di due mesi dall'inizio della manifestazione fervono in queste ore, presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, i preparativi per la cinquantesima edizione del Trofeo dell'Adriatico della Classe Dinghy.
Ad oggi sono già numerosi gli armatori che hanno confermato presso le segreteria del comitato organizzatore la propria partecipazione alla regata, che è in calendario per sabato 24 e domenica 25 giungo e che sarà valida anche come tappa nazionale per il circuito della Coppa Italia.
Il programma della manifestazione prevede la disputa di cinque prove che verranno corse nel campo di regata permanente situato antistante la spiaggia di Sottomarina.
Per la flotta della classe dinghy si tratterà di un ritorno a casa, come spiega il direttore sportivo del CNC Corrado Perini:"Il Trofeo dell'Adriatico Dinghy è uno dei primi trofei challenge istituiti dal CNC e sicuramente una delle più antiche regate della Classe in tutto il territorio nazionale. Il Trofeo dell'Adriatico è nato nel 1968, neanche 20 anni dopo la nascita del Circolo stesso, ed è stato puntualmente organizzato e corso ogni anno, solo nel 2009 non fu disputato per le avverse condizioni meteo".
"A questa regata - confida il presidente del Circolo Nautico Chioggia Stefano Umberto Penzo - stiamo lavorando con Roberto Ballarin già dallo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda la situazione logistica a causa dei vincoli paesaggistici e ambientali che preservano giustamente il centro storico della città dove trova sede il nostro sodalizio e che potevano rendere difficoltoso l'arrivo dei carrelli e l'ingresso al circolo delle imbarcazioni. Siamo comunque riusciti a trovare una ottima soluzione che permetterà a fine regata delle operazioni di carico veloci ed agevoli. Vogliamo e speriamo che sia una festa, per il CNC, per Chioggia e per la Classe tutta, la celebrazione di un "amore" che dura da 50 anni, benvenuti a Chioggia!"
Per velocizzare le operazioni di segreteria è gradita la preiscrizione così come indicato nel bando di regata. In ogni caso le iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la Segreteria del Circolo, entro le ore 11.00 del 24/06/2017, con la consegna dei documenti e il pagamento della quota di iscrizione.
La manifestazione è inserita all'interno del calendario di eventi di ChioggiaVela, la rassegna nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 
È possibile seguire ChioggiaVela anche attraverso la pagina Facebook, visibile all'indirizzo www.facebook.com/ChioggiAvela, dove verranno pubblicate news, curiosità, reportage fotografici e video della manifestazione o attraverso il profilo Instagram, all'interno del quale verranno postate le istantanee più belle della manifestazione.
ChioggiaVela è organizzata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con la collaborazione ed il support di Adriatic LNG e della Pro Loco Chioggia Sottomarina. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, mentre collaborano per la miglior riuscita della kermesse la Lega Navale Italiana - Sez. Chioggia, la Lega Navale Italiana - Sez. Padova, Il Portodimare, lo Yacht Club Vicenza, Yacht Club Padova e I Venturieri. Parter della manifestazione sono: Darsena Le Saline, Porto Turistico San Felice, Darsena Mosella,Meteorsharing, Best Western Hotel Bristol, Sottomarina di Chioggia, Venezia, Panathlon Chioggia, l'associazione ONDA. La manifestazione gode del patrocinio del comune di Chioggia, dell'Università di Padova e del dipartimento MAPS dell'Università di Padova.


11/04/2017 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci