Vela, classe Dinghy 12 - E' in pieno svolgimento la 12' Dinghy World Cup di Bracciano, riservata sia a scafi in legno che moderni. Un appuntamento che, a più di ottant'anni di distanza, riporta in acqua i timonieri rappresentanti delle varie realtà nazionali del Dinghy 12’.
Nonostante le defezioni di giapponesi e turchi (che hanno però promesso di essere presenti alla prossima occasione), all’invito degli italiani hanno risposto lo squadrone olandese al gran completo nonché timonieri da Polonia, Canada, Inghilterra, Irlanda, Francia e Germania.
Le flotte di classici e moderni vedono sulla linea ben 55 dinghy di legno (record assoluto di partecipazione in Italia) e 38 dinghy di vetroresina, molti dei quali messi a disposizione degli equipaggi stranieri. Ieri i timonieri hanno disputato le prime due prove sotto la direzione della Giuria internazionale presieduta da Carlo Tosi, fresco reduce dall’Europeo Star dove ha domato una flotta di 140 stelle sulla stessa linea di partenza, e costituita da Franca Venè, Stefano Amadei, Osvaldo Pierucci, Giorgio Bailo e Fabio Palermi.
A Bracciano il caldo che opprime l’Italia è un poco attenuato dalla brezza; quella regatabile ieri è salita intorno alle 14.30 e i concorrenti, dopo pasta asciutta e birra a fiumi offerta da Mr Malto, sono subito scesi in acqua.
Le partenze erano separate, con le barche moderne che avevano lo start a 10 minuti di distanza dai classici. Due le prove disputate con vento intorno ai tre-quattro metri e condizioni che, a detta di molti che hanno partecipato anche al Campionato Italiano, sono state sicuramente meno problematiche di quelle di fine giugno.
Nella prima prova, il vento – da 210° - è stato oscillante; nella seconda la boa è stata spostata a 230° ma la rotazione a destra ha proseguito e ha premiato i timonieri che avevano scommesso su questa opzione.
Tra i moderni le prime sorprese: il Campione olandese Pieter Bleeker, a bordo del verdissimo Lillia di Carlo Bocchino, è in testa alla classifica con un primo e un terzo. Seguono Giorgio Pizzarello (4-1), Aldo Samele (2-4), il polacco Miroslaw Zietek (6-2) e Filippo Jannello (3-5). Per il momento la battaglia sembra essere tra questi cinque.
Tra i classici Vincenzo Penagini (3-1) guida la classifica dopo una seconda prova nella quale ha inflitto un grande distacco agli inseguitori. Seguono Uberto Capannoli (2-6), Marcello Coppola (7-2), Italo Bertacca (1-9) - attualmente dominatore nel circuito classico della Swiss & Global Cup con 2 tappe vinte sulle tre già disputate - e primo degli stranieri, l’olandese Fred Lachotzki (10-3). Ma nei legni la classifica è molto corta e i primi venti sono tutti molto vicini tra loro.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"