mercoledí, 17 settembre 2025

DINGHY

Dinghy: Bleeker e Penagini guidano le due flotte

dinghy bleeker penagini guidano le due flotte
redazione

Vela, classe Dinghy 12 - E' in pieno svolgimento la 12' Dinghy World Cup di Bracciano, riservata sia a scafi in legno che moderni. Un appuntamento che, a  più di ottant'anni di distanza, riporta in acqua i timonieri rappresentanti delle varie realtà nazionali del Dinghy 12’.

Nonostante le defezioni di giapponesi e turchi (che hanno però promesso di essere presenti alla prossima occasione), all’invito degli italiani hanno risposto lo squadrone olandese al gran completo nonché timonieri da Polonia, Canada, Inghilterra, Irlanda, Francia e Germania.

Le flotte di classici e moderni vedono sulla linea ben 55 dinghy di legno (record assoluto di partecipazione in Italia) e 38 dinghy di vetroresina, molti dei quali messi a disposizione degli equipaggi stranieri. Ieri i timonieri hanno disputato le prime due prove sotto la direzione della Giuria internazionale presieduta da Carlo Tosi, fresco reduce dall’Europeo Star dove ha domato una flotta di 140 stelle sulla stessa linea di partenza, e costituita da Franca Venè, Stefano Amadei, Osvaldo Pierucci, Giorgio Bailo e Fabio Palermi.
A Bracciano il caldo che opprime l’Italia è un poco attenuato dalla brezza; quella regatabile ieri è salita intorno alle 14.30 e i concorrenti, dopo pasta asciutta e birra a fiumi offerta da Mr Malto, sono subito scesi in acqua.
Le partenze erano separate, con le barche moderne che avevano lo start a 10 minuti di distanza dai classici. Due le prove disputate con vento intorno ai tre-quattro metri e condizioni che, a detta di molti che hanno partecipato anche al Campionato Italiano, sono state sicuramente meno problematiche di quelle di fine giugno.

Nella prima prova, il vento – da 210° - è stato oscillante; nella seconda la boa è stata spostata a 230° ma la rotazione a destra ha proseguito e ha premiato i timonieri che avevano scommesso su questa opzione.
Tra i moderni le prime sorprese: il Campione olandese Pieter Bleeker, a bordo del verdissimo Lillia di Carlo Bocchino, è in testa alla classifica con un primo e un terzo. Seguono Giorgio Pizzarello (4-1), Aldo Samele (2-4), il polacco Miroslaw Zietek (6-2) e Filippo Jannello (3-5). Per il momento la battaglia sembra essere tra questi cinque.

Tra i classici Vincenzo Penagini (3-1) guida la classifica dopo una seconda prova nella quale ha inflitto un grande distacco agli inseguitori. Seguono Uberto Capannoli (2-6), Marcello Coppola (7-2), Italo Bertacca (1-9) - attualmente dominatore nel circuito classico della Swiss & Global Cup con 2 tappe vinte sulle tre già disputate - e primo degli stranieri, l’olandese Fred Lachotzki (10-3). Ma nei legni la classifica è molto corta e i primi venti sono tutti molto vicini tra loro.



16/07/2010 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci