Vincenzo Penagini, milanese, ma in forza alla flotta del Tigullio, ha vinto domenica a Bracciano la Coppa Franco Pizzarello, quinta tappa della Coppa del Centenario organizzata dal Circolo Sailing Team di Fabrizio Micci. Il Dinghy 12, progettato dall’inglese George Cockshott nel 1913 per rendere accessibile la vela praticata per sport anche a chi non poteva permettersi gli yacht utilizzati all’epoca in questa disciplina, quest’anno ha compiuto 100 anni e l’AICD, l’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ lo sta festeggiando alla grande. Da un bellissimo francobollo di Poste Italiane, corredato in occasione della Coppa Pizzarello da un annullo speciale, a una mostra al Museo Galata del Mare di Genova con un “duplicato” itinerante che esposto per 10 giorni al Museo Storico dell’aeronautica di Vigna di Valle, ora si sposta a Napoli dove giovedì debutta la World Cup del Dinghy 12’, al circuito della Coppa del Centenario articolata sui sette appuntamenti principali del calendario italiano del Dinghy 12’ ricco di circa 100 regate.
Presenti alla Coppa Pizzarello 39 concorrenti, venuti da tutta Italia e non solo, visto che erano rappresentate anche Turchia, Germania, Polonia e Svizzera. Si sono corse tre prove sotto la regia del Presidente del Comitato di Regata Francesco Sette, delle quali due splendide domenica dalle 9 del mattino in poi con ventone sui 7/8 m/s. Dietro a Penagini il chioggiotto, già campione italiano Enzo Donaggio, il chirurgo romano di nascita, ma veneto di adozione Francesco Fidanza, Michael von der Gathen, primo dei Classici, gli scafi interamente in legno, e Stefano Pizzarello, che si è imposto nell’ultima prova con ampio vantaggio su tutta la flotta. Primo femminile per il segretario della Classe Francesca Lodigiani su Cavallo Indomito, piazzata al 10° posto. Premiato anche il supermaster ( over 70) l’avvocato napoletano Gaetano Allodi, e l’over 80 Ugo Leopaldi, anch’esso della Lega Navale di Napoli.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale