mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

DINGHY

Dinghy 12’: il Trofeo Angelo Randazzo va a Paolo Viacava

dinghy 12 8217 il trofeo angelo randazzo va paolo viacava
redazione

Paolo Viacava (CV Santa Margherita Ligure) su Jeannie trionfa nelle acque del Golfo di Mondello nella IV edizione del Trofeo Challenge “Angelo Randazzo” - Coppa del Centenario, organizzato dal Circolo della Vela Sicilia e inserito tra le prove di Coppa Italia della Classe Dinghy 12’.
L’undici volte campione italiano ha vinto entrambe le prove in programma nell’ultima giornata tenendo a distanza Vincenzo Penagini (Yacth Club Italiano) su Barabba!, vincitore della categoria “Master 60” e sempre più leader della classifica generale della Coppa del Centenario.
Terzo posto assoluto per Agostino Cangemi (CCR Lauria) su Punta Celesi, primo tra i quattro timonieri palermitani che si sono piazzati entro le dieci posizioni e vincitore anche della terza prova del Campionato Siciliano davanti a Ubaldo Bruni (CCR Lauria) su Frangamar e Vittorio Macchiarella (CCR Lauria) su Bolle Rosse.
Prova d’orgoglio per il pisano ma palermitano d'adozione Fabrizio Cusin, tesserato per il Circolo della Vela Sicilia, su Strepitosa che ha concluso al quinto posto in classifica generale salendo di una posizione e insidiando la quarta difesa da Filippo Jannello (CV Santa Margherita Ligure) su Cicci.
Nel femminile vittoria al segretario nazionale dell’Associazione di classe Dinghy 12' Francesca Lodigiani (CV Santa Margherita Ligure) su Cavallo Indomito, ventinovesima in classifica generale, che ha recuperato lo svantaggio accumulato nelle regate di ieri superando Paola Randazzo (Circolo della Vela Sicilia), otto volte vincitrice del titolo italiano femminile, su Strepitosa Due.
“47 timonieri al via è un record – commenta Francesca Lodigiani – ma è ancora più intrigante sapere che tutti sono rimasti affascinati da Mondello. Torneremo ancora”.
Primo tra i timonieri stranieri il turco Emrah Tasli (Foca Yelken Ihtisas Kulubu) su Gioia Di… che ha preceduto lo svizzero Michael Von Der Gaethen (CV VEVEY La Tour Ch) su Molto 6 Due, vincitore della categoria “Epoca” - imbarcazioni in legno costruite da almeno 25 anni – davanti ad Alessandro Candela (Vela Club Palermo) su Il Gattopardo e Nicolò Orsini Baroni (YC Repubblica Marinara di Pisa) su Violante. L’altro turco in gara, Edin Rifat (Harune Paradise Tuzla Istambul) su Camarillo B ha chiuso al trentesimo posto.
Tra i premiati anche il napoletano Gaetano Allodi (LNI Napoli) su Bonaldinho, che ha vinto la categoria “Master 70”, Ugo Leopaldi (Lega Navale Italiana Napoli) su Diva, nato nel 1932, un anno dopo la disputa del primo campionato italiano, primo nella categoria “Master 80 – The Legend”.
Tra le imbarcazioni classiche Alberto Patrone (Club Velico Cogoleto) su Damina, un legno del cantiere Colombo, ha preceduto Alessandro La Lomia (Circolo della Vela Sicilia) su Frangamar II e Attilio Carmagnani (Yacth Club Italiano) su Karmasutra.
Palermitano anche il timoniere più giovane, il ventenne Vincenzo Picciurro (CCR Lauria) su Ali.
Il direttore sportivo Marco Maneschi guarda già oltre: “A luglio si parte con la Luis Vuitton Cup a San Francisco per il challenger dell’America’s Cup, diventata ancora più spettacolare perché si regata con gli AC72, imbarcazioni che raggiungono sino a 40 nodi, utilizzate dopo un anno di sperimentazione, e di cui ancora non si conoscono tutti i limiti strutturali. Poi, il 18 agosto la Regata Palermo-Montecarlo, che sarà presentata giovedì 20 alle 11:00 nella sede del Circolo, con l’iscrizione già confermata di sei imbarcazioni dal Principato di Monaco. Speriamo di raggiungere le 25 iscrizioni in totale”.


17/06/2013 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci