Mondello, 28 settembre 2015: Vittorio Macchiarella della flotta Siciliana è il nuovo campione italiano della Classe Dinghy 12’.
Con il suo Nauticalodi del 2005, Macchiarella ha conquistato il risultato a conclusione dell’80° Campionato Nazionale della Classe Dinghy 12’ - Trofeo Angelo Randazzo (22 – 27 settembre) organizzato dal Circolo Vela Sicilia. L'evento ha registrato un numero complessivo di ben 104 iscritti e 96 scafi scesi in acqua. Un campionato caratterizzato da condizioni meteo impegnative che hanno comunque consentito di disputare le quattro prove necessarie per assegnare regolarmente il titolo.
Vittorio Macchiarella ( CCRLauria) prende il testimone da Vittorio d’Albertas. Quello disputato nella baia di Mondello non è stato un appuntamento fortunato per il Campione 2014, nonché protagonista assoluto della stagione 2015. D’Albertas, infatti, dopo un secondo posto nella prima prova, è incappato in una scuffia nella seconda che lo ha relegato al 65° posto. Una penalità per partenza anticipata nella terza prova, in cui aveva tagliato il traguardo primo, ha poi definitivamente compromesso il risultato finale, lasciandogli la soddisfazione di concludere con un primo posto l’ultima prova del Campionato. Ancora un siciliano, Agostino Cangemi ( CCRLauria), sul secondo gradino del podio, mentre al terzo posto, a pari punti, Chicco Vidal della Flotta Adriatica.
Gli altri premi
il Trofeo Gottuzzo riservato al vincitore dei titolo dei Dinghy Classici, è andato al pisano Fabrizio Cusin (CVSicilia) al timone del Riva Abbidubbi, giunto sesto in classifica generale. Carine Michelini (CCRLauria) vince il premio riservato al primo equipaggio femminile, mentre quello Master (over 65) va a Vincenzo Penagini (YCI). Tra i Supermaster (over 75) ha la meglio il romano Giorgio Sanzini (CVTiberino). Il premio The Legend (over 80) è stato assegnato ad Alberto Marini (Sailing Team Bracciano), mentre la Coppa Daccà, riservata al migliore classificato Under 28 è andata al giovanissimo equipaggio formato da Giovanni Sanfilippo e Antonino Cangemi (CCRLauria). Infine Marcello Corsi ( CN San Vincenzo) 31° in classifica generale, ha vinto il Trofeo Francesco Bariffi, riservato al miglior piazzamenti di dinghy classico d’epoca .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose