Mondello, 28 settembre 2015: Vittorio Macchiarella della flotta Siciliana è il nuovo campione italiano della Classe Dinghy 12’.
Con il suo Nauticalodi del 2005, Macchiarella ha conquistato il risultato a conclusione dell’80° Campionato Nazionale della Classe Dinghy 12’ - Trofeo Angelo Randazzo (22 – 27 settembre) organizzato dal Circolo Vela Sicilia. L'evento ha registrato un numero complessivo di ben 104 iscritti e 96 scafi scesi in acqua. Un campionato caratterizzato da condizioni meteo impegnative che hanno comunque consentito di disputare le quattro prove necessarie per assegnare regolarmente il titolo.
Vittorio Macchiarella ( CCRLauria) prende il testimone da Vittorio d’Albertas. Quello disputato nella baia di Mondello non è stato un appuntamento fortunato per il Campione 2014, nonché protagonista assoluto della stagione 2015. D’Albertas, infatti, dopo un secondo posto nella prima prova, è incappato in una scuffia nella seconda che lo ha relegato al 65° posto. Una penalità per partenza anticipata nella terza prova, in cui aveva tagliato il traguardo primo, ha poi definitivamente compromesso il risultato finale, lasciandogli la soddisfazione di concludere con un primo posto l’ultima prova del Campionato. Ancora un siciliano, Agostino Cangemi ( CCRLauria), sul secondo gradino del podio, mentre al terzo posto, a pari punti, Chicco Vidal della Flotta Adriatica.
Gli altri premi
il Trofeo Gottuzzo riservato al vincitore dei titolo dei Dinghy Classici, è andato al pisano Fabrizio Cusin (CVSicilia) al timone del Riva Abbidubbi, giunto sesto in classifica generale. Carine Michelini (CCRLauria) vince il premio riservato al primo equipaggio femminile, mentre quello Master (over 65) va a Vincenzo Penagini (YCI). Tra i Supermaster (over 75) ha la meglio il romano Giorgio Sanzini (CVTiberino). Il premio The Legend (over 80) è stato assegnato ad Alberto Marini (Sailing Team Bracciano), mentre la Coppa Daccà, riservata al migliore classificato Under 28 è andata al giovanissimo equipaggio formato da Giovanni Sanfilippo e Antonino Cangemi (CCRLauria). Infine Marcello Corsi ( CN San Vincenzo) 31° in classifica generale, ha vinto il Trofeo Francesco Bariffi, riservato al miglior piazzamenti di dinghy classico d’epoca .
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino