mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

DINGHY

Dinghy 12: conclusa la tappa di Pescara della Swiss&Global Cup

dinghy 12 conclusa la tappa di pescara della swiss amp global cup
redazione

È un’'ultima giornata che va contro ogni previsione meteo. E’ una conclusione al cardiopalma quella che a Pescara ha visto in acqua per due giorni trentatre Dinghy 12 classici nella seconda tappa per la  conquista della Swiss&Global Cup. Due le prove portate a termine oggi con uno squarcio di cielo che ha consentito il “solito” sole e sufficiente vento dei dinghisti. Programma rispettato per il Club Nautico Pescara che ha mandato a terra i competitors con cinque prove svolte come da bando. L’'ultima manche è partita sul filo del rasoio di un cronometro che ha avuto più di un'’interpretazione. Sul filo di lana invece la vittoria di Massimo Schiavon (CN Chioggia) su Maxima che ha combattuto due giorni contro la campionessa italiana 470 Elvira Nicolaj al timone dello storico e pluridecorato Flash. La pescarese giocava in casa ma saliva per la prima volta su un Dinghy. Fantastici i loro ruolini: Schiavon scarta il secondo posto mentre la rivale un terzo. La classifica finale mette solo un punto tra i due e grande soddisfazione di entrambi. Un altro pescarese va a chiudere il podio: Massimo Mangione su “Al” si toglie addirittura la soddisfazione di mettere la prua davanti a tutti nell'’ultima frazione di gara. Il più deluso forse Vincenzo Penagini al timone di “Molto matto” che deve accontentarsi del quarto posto, non usuale per lui, e per giunta a pari punti con il terzo. Appagato invece lo svizzero Michael Von der Gathen su “Molto 6 due” che, con un quinto posto in overall e un utilissimo allenamento nelle acqua italiane, si prepara ad affrontare il Mondiale.

 

Molti i premi previsti per ogni tappa della Swiss&Global Cup:

Per la categoria “Family crew” si aggiudica la medaglia d’'oro Francesco di Tarsia di Belmonte  su “Gabbiano Pensatore”, seguito da Mauro Giordano su Hydra II.

Il premio “Woman” è per Elvira Nicolaj che debutta nel Dinghy su Flash, portacolori del Garnell Sailing Team animato dal  responsabile nazionale della sezione classici dell’AICD Giuseppe La Scala. Il primo degli Juniores è il napoletano Romeo Giordano, classe 1998, su Jolly Rogers mentre il master over 65 è Roberto Armellin su Pippo che lascia in scia Attilio Carmagnani e Marcello Corsi.

Per quanto riguarda invece i premi per l'’età delle barche, i primi tre “Veteran”, gli scafi costruiti entro il 31.12.1975, sono “Flash”, “Al” e “Molto6due”. Per la categoria “Vintage”, gli scafi nati nel lasso di tempo tra l’1.1.76 al 31.12.99, il primo premio va a “Rabetta” di Giuseppe de Marte, l’'argento a “Pegaso” di Luca Napoli e il bronzo a “Isolabella” di Paolo Briolini.

E per finire, il premio della critica è assegnato a Maurizio Tirapani per la miglior regata della sua vita.

 

“"Sono state regate bellissime perchè molto combattute - dice Massimo Schiavon visibilmente soddisfatto del risultato. La Nicolaj è molto brava e velocissima per cui oggi ho fatto l’'ultima prova su di lei. L'’ho marcata dall'’inizio delle prcedure di partenza perché sapevo che se fosse riuscita ad allungare non l’avrei più ripresa”. Divertito? “Molto, ma penso si sia divertita anche lei che è davvero brava”."

 

I Dinghy, salutata Pescara, si ritroveranno a S. Margherita per il Campionato nazionale in programma dal 22 al 26 maggio, poi andranno ad incrociare le prue per contendersi il titolo mondiale a Napoli dal 10 al 14 luglio. I risultati dell’'appuntamento partenopeo saranno validi anche per il Circuito Swiss&Global.

 

La classifica:

1 ITA 2258 MASSIMO SCHIAVON, CN CHIOGGIA MAXIMA 6,0 1 (2) 1 2 2

2 ITA 1365 ELVIRA NICOLAJ, LNI PESCARA FLASH 7,0 2 1 (3) 1 3

3 ITA 1474 FABIO MANGIONE, CN PESCARA AL 14,0 3 5 (7) 5 1

4 ITA 2150 VINCENZO PENAGINI, YCI MOLTO MATTO 14,0 (16) 3 2 4 5

5 SUI 2 MICHAEL VON DER GATHEN, CVVT MOLTO 6 DUE 20,0 (17) 4 9 3 4

6 ITA 2026 ALBERTO PATRONE, CV COGOLETO DAMINA 24,0 4 (26) 5 8 7

7 ITA 799 ROBERTO ARMELIN, HOMERUS ONLUS PIPPO 32,0 6 8 8 10 (13)

8 ITA 2282 NICOLA GIOVANNINI, CV CASTIGLIONESE SOLO PER I TUOI OCCHI 32,0 9 7 (12) 7 9

9 ITA 2268 GIUSEPPE LA SCALA, RVCC SAVOIA ANCORA NON MOLLARE 37,0 13 12 6 6 (14)

10 ITA 2211 ATTILIO CARMAGNANI, YCI KARMASUTRA 39,0 (22) 10 10 11 8

…seguono 23 imbarcazioni.


05/05/2013 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci