sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

DART 18

Dart 18: Siviero-Di Gangi, titolo italiano scontato nelle acque di Ostia

Alessandro Siviero, con a prua Manuel Di Gangi, ha vinto ancora una volta il titolo italiano nel catamarano Dart 18, disputato al Porto Turistico di Roma sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Scontata la vittoria dell’atleta 29enne di Goro che nel 2018 si è aggiudicato il titolo mondiale nelle acque di Dervio e di recente si è laureato campione Europeo a Cavalaire sur Mer (Francia). Per il tricolore nelle acque di Ostia sono stati tre giorni con condizioni molto differenti, con poco vento venerdì e nella giornata di oggi e un ponente che ha raggiunto i 16 nodi nella giornata di ieri. Cinque le prove disputate che hanno evidenziato la netta superiorità dell’atleta del Circolo Nautico Volano con il suo nuovo prodiere Manuel Di Gangi, 18enne del Club Nautico Capodimonte. Con cinque punti di distacco, li segue in classifica la coppia formata da Alessandro Cesarini e Flavio Scappini (Circolo Canottieri Aniene) che si sono aggiudicati anche il premio come miglior equipaggio Youth. Una presenza, quella giovanile, in forte crescita grazie anche ad una politica dell’Associazione di classe Dart 18 mirata ad agevolare la partecipazione delle nuove generazioni al circuito di regate nazionale e internazionale. Terzo gradino del podio per Renato Proli (Assonautica di Tarquinia) con a prua il romano Alessandro Baldi, seguiti da Federico Spina e Ludovica Festino del Tognazzi Marine Village.

Una grande passione per la vela, enormi sacrifici per partecipare alle competizioni in Italia ed in Europa, Alessandro Siviero regata con grande grinta e sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Finito il lavoro di pescatore nelle acque ferraresi, il giovane velista non perde occasione per uscire in barca, con qualsiasi mezzo: "La vela è per me una grande passione - afferma - e come posso, prendo il mio Dart ed esco. La mia non è una barca molto performante, ha oltre quindici anni, ma l'allenamento costante mi permette di farla andare nel migliore dei modi e questo mi rende competitivo anche nei confronti di equipaggi con barche e attrezzature nuove". Quest'anno non ha partecipato al Campionato del Mondo di febbraio scorso in Asia e non ha potuto difendere il titolo: "La Tailandia è troppo distante e non posso permettermi di perdere troppi giorni dal lavoro, ma il prossimo anno in Francia farò di tutto per esserci".

Soddisfatto il presidente del C.S. Yacht Club, Fabio Falbo, che ha ospitato l’evento presso la splendida location del Porto Turistico di Roma: “E’ stato un evento impegnativo – afferma Falbo – perché ci ha visti impegnati nell’organizzazione di un evento di derive che non rientra nelle nostre attività abituali. Abbiamo cercato di dare il massimo, sicuramente ci è servito per capire come funziona una regata di piccole imbarcazioni. Il mio ringraziamento va ai tanti ragazzi che hanno lavorato per garantire la migliore ospitalità agli equipaggi provenienti da altre parti d’Italia e al porto per l’ospitalità”.


30/06/2019 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci