Dopo la vittoria anticipata degli italiani Siviero-Bozzoli (LNI Ferrara e PerSport) l’ultima giornata del mondiale Dart 18 ha riservato un cambio di classifica al terzo posto con l’ultima regata disputata sabato con vento da nord e una leggera pioggia. Dopo il trionfo dell’equipaggio italiano, che non si è presentato sulla linea di partenza nell’ultima prova per la vittoria matematica, si sono giocati gli altri gradini del podio gli equipaggi appena dietro che erano raggruppati in pochissimi punti. E infatti, se i secondi sono rimasti i francesi Hervè e Milania Le Maux con un quarto posto nella nona e ultima prova, al terzo posto l’hanno spuntata gli svizzeri Michiel Feher e Andri Fried, che grazie ad un primo finale sono riusciti a sorpassare gli altri francesi Francois Morisset con a prua il giovanissimo Paul Le Maux, impegnato nella preparazione all’Olimpiade 2028 prima sul Nacra 15 per poi passare al Nacra 17 se la sua campagna di raccolta fondi andrà a buon fine. E a proposito di giovani da segnalare la presenza a questo mondiale di equipaggi sia di una certa età (over 60), da anni appassionati del catamarano Dart, sia di giovani, che trovano in questa classe divertimento e tecnica. E sono gli italiani Federico Spina e Francesco Miseri (Tognazzi Marine Village) ad aver vinto nella classifica under 25 con un ottimo sesto posto overall. Assegnato il premio anche alla prima timoniera, l' olandese Nicolette Van Gorp. Sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco, club che offre grande spazi per barche ingombranti come i catamarani, torneranno in regata i cat con i tecnologici Classe A, scafi sia foil che non, che dal 12 al 16 settembre saranno impegnati nel campionato Europeo con un centinaio di iscritti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata