Air One ha attivato oggi il nuovo servizio di Mobile Check-In che consentirà, a tutti i clienti in possesso di un biglietto elettronico e che viaggiano con solo bagaglio a mano, di effettuare il Check-In attraverso il loro palmare o cellulare con accesso a Internet.
Per fruire del servizio di Mobile Check-In è necessario collegarsi al sito http://mobile.flyairone.com ed inserire i dati della propria prenotazione. Si potrà così effettuare il Check-In, scegliere il posto a bordo e inserire il numero della propria tessera di fidelizzazione (Miles & More di Lufthansa, Mileage Plus di United Airlines, Eurobonus di Sas, Dividend Miles di Us Airways e Aeroplan di Air Canada).
A conferma dell’avvenuto Check-In il cliente riceverà i dati della propria carta d’imbarco in formato elettronico direttamente sul suo dispositivo.
In aeroporto il passeggero procederà alla stampa della propria carta d’imbarco nelle postazioni di Self Check-In di Air One semplicemente digitando il codice di prenotazione del volo.
Il servizio di Mobile Check-In potrà essere effettuato da 24 ore fino a un’ora prima della partenza del volo ed è al momento attivo negli aeroporti dove sono operative le postazioni per il Self Check-In di Air One: Roma-Fiumicino, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Torino, Napoli, Genova, Trapani, Bari, Venezia, Lamezia Terme e Catania.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!