venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Custom Line 106’

custom line 106 8217
redazione

Custom Line allarga l’orizzonte della navigazione perfetta con un nuovo progetto che ha già entusiasmato pubblico e addetti ai lavori al recente salone americano.
Custom Line 106’, nuovo della serie planante, è nato dalla collaborazione fra lo studio Francesco Paszkowski Design, il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ingegner Piero Ferrari e la Direzione Engineering Ferretti Group.
Il disegno delle linee di carena e dello scafo replica e rielabora le brillanti performance idrodinamiche degli ultimi modelli della gamma planante del brand.
“Custom Line 106’ è un altro passo avanti nella crescita del brand del Gruppo Ferretti dedicato ai grandi yacht in vetroresina. Questa barca straordinaria arricchisce ulteriormente la gamma a carena planante di Custom Line, che si affianca a quella dei modelli semi-dislocanti creando una gamma completa dedicata agli armatori che cercano grandi spazi, soluzioni tecnologiche d’avanguardia, stile e comfort; in una parola l’eccellenza Custom Line .” ha commentato Alberto Galassi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti.
"Nel progetto del nuovo 106’ sono stati enfatizzati alcuni tratti distintivi del marchio e introdotti elementi stilistici nuovi, una sintesi focalizzata ad abbattere i confini fra esterno ed interno come è evidente in più punti. Le nuove soluzioni tecniche e l’intero progetto delle linee esterne e interne sono strettamente legati fra loro come parti di un unico impianto architettonico, in cui forma e funzione sono perfettamente bilanciati”, è stato il commento di Francesco Paszkowski.
ESTERNI
Il nuovo yacht è caratterizzato da ampie superfici calpestabili (in tutto 220 m2 – 2,370 piedi quadri), interconnesse tra loro. A poppa ritroviamo una versione più evoluta del sistema brevettato DMT - Dual Mode Transom, implementato dall’installazione di due portelli che, in navigazione, coprono gli scalini di salita conferendo la massima pulizia estetica alla poppa. A nave ferma, essi scompaiono nella parte centrale del portellone per far salire gli ospiti. Dal garage scendono in acqua un tender fino a 5,45 metri e una moto d’acqua a tre posti.
Rispetto agli ultimi modelli, la zona di prua è stata ulteriormente ampliata: l’isola centrale rialzata è composta da divani e cuscinerie con schienali reclinabili, mentre la zona di prora ha un grande prendisole, per un totale di 36m2 (387 piedi quadri) di superficie. Vi è inoltre un garage addizionale per un Jet Williams 2.80 o una moto d’acqua a tre posti.
La prua è direttamente connessa al flybridge, che misura 53 m2, tramite un camminamento. Esso, protetto lateralmente da due ampie vetrate, è dotato di hard top standard che incorpora due sky light. È inoltre possibile riparare dal sole le aree esterne tramite l’installazione di bimini o tendalini.
 
 INTERNI
Gli interni del ponte principale sono invasi dalla luce naturale grazie alla presenza di ampie finestrature a tutt’altezza. Su richiesta, la vetrata centrale del salone, a dritta, prevede un meccanismo di apertura di tipo elettrico. Ritornano le colonne di sostegno, presenti anche su Custom Line 120’, che includono sistemi di illuminazione, audio e aria condizionata.
Proseguendo sulla murata di destra, si arriva alla cabina armatoriale a tutto baglio a estrema prua: con 6,50 m (21’4”) di larghezza, questo ambiente offre all’armatore importanti zone storage, due dressing room, un grande bagno con doppi servizi e una doccia centrale. Su richiesta, l’ambiente può installare un terrazzino panoramico.
La murata di sinistra del ponte principale consente l’accesso alla cucina, all’area equipaggio (composta dalla cabina comandante con bagno e doccia separata, e da due cabine marinaio con bagno separato), e alla plancia integrata rialzata.
Sul ponte inferiore, il layout prevede 4 cabine standard: 2 VIP a centro barca, e 2 twin a prua, tutte con bagno separato. Nelle cabine VIP i letti sono rivolti a murata per esaltare la visuale delle grandi finestrature a scafo, mentre le 2 twin offrono la possibilità di installare un ulteriore pullman bed opzionale.
A livello stilistico, l’imbarcazione riprende la filosofia intrapresa con Custom Line 120’: esplora un maggiore equilibrio formale ed è caratterizzata da forti contrasti cromatici negli arredi e nei rivestimenti.
In linea con gli ultimi modelli Custom Line, il 106’ è dotato dell’innovativo software che permette di gestire con un iPad il sistema di intrattenimento installato nel salone del ponte principale, sostituendo con un unico supporto i telecomandi dei vari dispositivi. Questo allestimento tecnologico può essere esteso a tutti gli ambienti del maxi yacht, oltre a essere integrabile coi dispositivi personali dell’armatore.
Custom Line 106’ installa una coppia di propulsori MTU 16V dalla potenza di 2217 mhp, che consentono di raggiungere i 23 nodi di velocità massima (preliminary). Con la motorizzazione opzionale, che prevede una coppia di MTU 16V dalla potenza di 2638 mhp si potranno raggiungere i 26 nodi di velocità massima (preliminary).
Sono previste, nella versione standard, le pinne stabilizzatrici elettroidrauliche con funzionalità underway e zero speed. Su richiesta, si possono avere anche gli stabilizzatori giroscopici per garantire massimo confort durante la sosta in rada.


14/03/2018 13:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci