venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PRESS

Cuba: partnership tra Alitalia e MSC Crociere

cuba partnership tra alitalia msc crociere
redazione

MSC Crociere - la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica - sceglie Alitalia - la principale compagnia aerea italiana - per una partnership che rafforzi ulteriormente la rispettiva presenza a Cuba. Il primo volo Alitalia da Roma per L’Avana partirà il 29 novembre e i passeggeri MSC Crociere potranno usufruire del collegamento del sabato per trascorrere una crociera ai Caraibi in partenza dalla capitale cubana. Per tutta la stagione invernale, i viaggiatori che dall’Italia si preparano a scoprire il fascino di Cuba e del Mar dei Caraibi sulle navi MSC Crociere, avranno la possibilità di volare con il moderno Boing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, direttamente su L’Avana con partenza da Roma Fiumicino, l’hub della Compagnia aerea facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti italiani ed europei serviti da Alitalia.
Dopo il grande successo della scorsa stagione invernale, con MSC Crociere che già dal dicembre 2015 è stata la prima compagnia globale a posizionare una nave a L’Avana, questa nuova partnership tra la compagnia crocieristica e Alitalia testimonia il crescente interesse turistico per Cuba nel nostro Paese e conferma che l'isola caraibica è destinata a scalare la classifica delle mete turistiche e culturali più interessanti per i viaggiatori, agendo anche da ulteriore volano per tutto il Mar dei Caraibi.
La partnership nasce dalla politica di rafforzamento a Cuba da parte di MSC Crociere che raddoppia la propria presenza con due navi questo inverno e ne avrà per la prima volta una anche per l’estate 2017. Questa presenza permetterà alla Compagnia di portare a Cuba un totale di circa 300.000 ospiti principalmente europei, di cui una parte importante dall’Italia, dall'inizio delle operazioni sino al aprile 2018. Lo scorso inverno MSC Crociere, durante la prima stagione per la quale ha avuto una nave posizionata a L’Avana, ha portato un totale di più di 30.000 crocieristi a visitare Cuba.
Anche Alitalia ha deciso di puntare sull’isola caraibica. La Compagnia italiana ha aperto un collegamento diretto da Roma Fiumicino a partire dal 29 novembre, con voli previsti ogni martedì e sabato. Il collegamento del sabato, il primo nella giornata del 3 dicembre, decollerà alle 10.35 e arriverà alle 16.30; mentre il volo di ritorno partirà da L’Avana alle 18.30 di sabato e arriverà a Roma Fiumicino alle 10.30 della domenica.
I voli saranno operati con il Boeing 777, che dispone di 293 posti divisi in tre classi (Business, Premium Economy ed Economy) e che prevede allestimenti di cabina completamente rinnovati. A bordo i viaggiatori troveranno l’eleganza e il fascino del Made in Italy. Tra le novità: lussuosi interni completamente rinnovati che in Business Class includono poltrone in pelle Frau che si reclinano fino a diventare un comodo letto e un servizio di ristorazione italiana pluripremiata a livello internazionale. I viaggiatori di Premium Economy troveranno una cabina silenziosa e servizi dedicati e anche in Economy Alitalia assicura il massimo comfort ai suoi passeggeri.
“MSC Crociere è stata la prima compagnia globale ad aprire Cuba al turismo crocieristico già a partire dal dicembre 2015”, ha affermato Gianni Onorato, Chief Executive Officer di MSC Cruises. “Gli eccezionali risultati raggiunti, soprattutto nel mercato italiano, dimostrano l'interesse che c'è verso l'isola di Cuba quale primaria destinazione culturale e turistica. Già durante questa scorsa stagione invernale abbiamo raddoppiato la nostra offerta di pacchetti Fly&Cruise dall'Italia verso Cuba per sostenere la forte domanda registrata non appena abbiamo immesso sul mercato l'itinerario di MSC Opera da L'Avana. Oggi siamo orgogliosi di poter inaugurare la nostra seconda stagione a Cuba con l’annuncio dell’apertura da parte del nostro partner Alitalia dello scalo de L'Avana anche grazie alla forte domanda generata dalla presenza di MSC Crociere sull’isola.  Il nostro obiettivo è quello di fare del Fly&Cruise un prodotto sempre più distintivo – anche perché lo offriamo attraverso vettori che, come noi, sono focalizzati sulla qualità del servizio come Etihad ed Alitalia”.
“Per Alitalia, Cuba rappresenta una delle destinazioni più ambite, in cui turismo e business sono più dinamici che mai e le opportunità culturali infinite. Il volo diretto rafforza le relazioni tra i due Paesi e, grazie a questa nuova rotta di Alitalia, Roma e L’Avana non sono mai state così vicine. Siamo molto orgogliosi di questa partnership con MSC perché condividiamo entrambi lo stesso obiettivo: offrire ai nostri passeggeri un prodotto di qualità, che rappresenti il meglio del Made in Italy”, ha dichiarato Cramer Ball, Amministratore Delegato di Alitalia.


26/09/2016 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci