sabato, 8 novembre 2025

PREMI

Cruising Club of America Celebrates 2011 Award Winners at Annual Ceremony

cruising club of america celebrates 2011 award winners at annual ceremony
Red

The Cruising Club of America (CCA) celebrated its outstanding sailors of 2011 during the annual Awards Dinner on March 2, 2012 at the New York Yacht Club in Manhattan where CCA Commodore Daniel P. Dyer, III (Wickford, R.I.) made presentations to the following winners: 

Blue Water Medal (left to right): Thies Matzen and Kicki Ericson accept the 2011 Blue Water Medal from Awards Chair Bob Drew and Cruising Club of America Commodore Daniel P. Dyer, III for a commendable 24 years and 135,000 miles of sailing the oceans of the world with a focus in the high latitudes of the Southern Ocean on their 30-foot wooden sloop Wanderer III. (Photo Credit CCA/Dan Nerney) 

Far Horizons Award (left to right): Mary Alice and Brian O’Neill (Bainbridge, Wash.) accept the 2011 Far Horizons Award from Awards Chair Bob Drew and Cruising Club of America Commodore Daniel P. Dyer, III for an admirable 25-month cruise circumnavigating the Pacific Rim, North Pacific Ocean on their 44-foot Robert Perry designed sloop Shibui. En route the two delivered school supplies to those in need and toured WWII sites. (Photo Credit CCA/Dan Nerney) 

Rod Stephens Trophy (left to right): Bob Arzbaecher (Milwaukee, Wisc.)  accepts the 2011 Rod Stephens Trophy – which honors the crew of the Beneteau 40.7 Sociable, including navigator Brian Adams (Milwaukee, Wisc.) pictured here, third from left – from Awards Chair Bob Drew and Cruising Club of America Commodore Daniel P. Dyer, III for their dramatic rescue of the crew of the Kiwi 35 WingNuts during the Chicago Yacht Club’s 103rd Race to Mackinac held this past July. (Photo Credit CCA/Dan Nerney) 

Richard S. Nye Trophy: Gary Jobson (Annapolis, Md.) accepts the 2011 Richard S. Nye Trophy from Awards Chair Bob Drew (left) and Cruising Club of America Commodore Daniel P. Dyer, III (right) for sharing with the club his meritorious service, racing and statesmanship in the affairs of international yachting. (Photo Credit CCA/Dan Nerney) 


06/03/2012 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci