Dopo una stagione italiana ricca di soddisfazioni, il premium brand del Gruppo Royal Caribbean si prepara per un 2016 all’insegna dell’esclusività nell’accogliente e sofisticata atmosfera a bordo della propria flotta: saranno in tutto 5 le navi Celebrity Cruises che faranno tappa in Italia da aprile a novembre 2016 (Celebrity Constellation, Celebrity Equinox, Celebrity Silhouette, Celebrity Reflection e Celebrity Eclipse) per un totale di 163 scali e una movimentazione di oltre 413.000 passeggeri previsti.
Le protagoniste assolute della prossima stagione nel Mediterraneo saranno le due gemelle di Classe Solstice, Celebrity Reflection e Celebrity Silhouette, e - per il secondo anno consecutivo - la gemella di classe Millenium Celebrity Constellation, recentemente rinnovata ed elevata agli standard della Classe Sostice con un nuovo carattere cosmopolita. Studiate per offrire il meglio in ogni momento della vacanza, queste navi accompagneranno gli ospiti durante indimenticabili crociere nel Mare Nostrum con itinerari nel Mediterraneo Orientale tra Grecia, Turchia e la costa adriatica in partenza dagli home-port di Civitavecchia e Venezia
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno in termini di prenotazioni e con il posizionamento di tre navi Celebrity Cruises nel Mediterraneo vogliamo confermare il nostro impegno sul mercato italiano anche nel 2016, dove si registrerà un aumento degli scali del 22% e un’incremento dei crocieristi del 12% rispetto alla stagione 2015.” – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – “Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere una crociera a bordo delle nostre navi e proprio per accontentare gli ospiti più affezionati abbiamo recentemente lanciato la nuova promozione ‘Go! Big, better, best’, disponibile da ottobre 2015 ad aprile 2017. Crediamo molto in questa iniziativa perché il nostro obiettivo è quello di proporre un prodotto top level, con un alto valore aggiunto, ad un prezzo accessibile.”
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti