martedí, 4 novembre 2025

COPPA ITALIA

Coppa Italia Finn: vittoria di Martin Mitterer nella terza tappa

coppa italia finn vittoria di martin mitterer nella terza tappa
redazione

VELA - La terza tappa della Coppa Italia Finn 2012 si è disputata al Lago di Caldaro in occasione del classico Trofeo Dr. Schaer, con la partecipazione di 59 timonieri provenienti da Italia, Germania, Austria, Svizzera e Finlandia, che si sono dati battaglia in cinque belle prove.

Nella giornata di sabato il vento è arrivato solo intorno alle 16, ma ha consentito di disputare due intense prove con vento da Sud che ha soffiato intorno ai 12-14 nodi, con raffiche che sono arrivate fino a 20 nodi, e le vittorie parziali di Federico Laici e Marko Kolic.

La domenica il cielo si presentava nuvoloso ma il vento è stato puntualissimo, consentendo di completare il programma con altre tre belle prove, due delle quali vinte dal tedesco Martin Mitterer, che conquistava così la vittoria finale (7-2-1-5-1) superando solo per i migliori piazzamenti il gardesano Marko Kolic (2-1-4-2-13) giunto a pari punti con il tedesco. Al terzo posto si è piazzato il pisano Simone Mancini (13-4-2-6-2), davanti al bolzanino Peter Stuffer ed a Nicola Menoni.

Eccellente l’ospitalità dell’Associazione Velica Lago di Caldaro, con l’organizzazione supportata dalla ditta Dr. Schaer di Ulrich Ladurner, produttrice di alimenti per celiaci, che ha offerto le ricchissime merende pre e post regata e una splendida cena il sabato sera.

Nella classifica di Coppa Italia prendono il largo Marko Kolic e Simone Mancini, precedendo di poco Federico Laici e Nicola Menoni. Tra di loro si prospetta una accesa lotta per la conquista del Trofeo di quest’anno.

La prossima prova della Coppa Italia Finn è in programma a Campione del Garda nei giorni 19 e 20 maggio.

La Coppa Italia Finn è supportata da: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Magic Marine-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.

 

Il calendario delle prossime prove della Coppa Italia Finn 2012 è il seguente:

19-20 maggio        Campione del Garda – Vela Club Campione

16-17 giugno        Forte dei Marmi    - Yacht Club Versilia

30 giugno–1 luglio  Porto San Giorgio  - Associazione Sportiva Nautica Picena

5-7 ottobre         Malcesine          - Fraglia Vela Malcesine


01/05/2012 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci