venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

Coppa Calabria-Basilicata: i risultati della prima prova

coppa calabria basilicata risultati della prima prova
Redazione

Si è svolta nelle acque di Paola, nel cosentino, la prima prova della Coppa Calabria e Basilicata, riservata a giovani velisti della Fiv su imbarcazioni Optimist e Laser 4.7 ed organizzata dal Club Nautico Paola di Riccardo Ferrari. 

La regata, caratterizzata da venti deboli che hanno permesso di esaltare le qualità tecniche dei giovani velisti, ha visto protagonisti gli atleti reggini che si sono aggiudicati la vittoria nelle quattro categorie previste. Nella classe Optimist juniores, Alberto Laganà, del Circolo Nautico Reggio, ha condotto la gara dalle prime battute vincendo davanti a Piergiulio Tarantino (Circolo Velico Reggio), Francesco Genovese (Circolo Velico Reggio), Eugenio Salsone (Circolo Nautico Reggio) e Andrea Salsone (Circolo Nautico Reggio). 
Nella classe Optimist cadetti è stata l'unica donna in gara a vincere, di prepotenza, sugli avversari. Rosalba Giordano del Circolo Velico Reggio, battagliera dalla prima bolina, ha vinto davanti a Jacopo Sica (Club Nautico Paola), Vincenzo Scoglio (Circolo Nautico Reggio), Milo Cutrupi (Circolo Velico Reggio), Bruno Campolo (Circolo Velico Reggio) e Riccardo Lavino (Circolo Velico Reggio). Nella classe Laser 4.7, ancora allori per il Circolo Velico Reggio con Sacha Ruffo che ha impegnato i suoi avversari fino alle ultime battute. 
Dietro di lui il compagno di squadra Samuele Tarantino (Circolo Velico Reggio), quindi Bruno Barreca (Circolo Nautico Reggio), Giovanni Giordano (Circolo Velico Reggio), Demetrio Morabito (Circolo Velico Reggio), Antonio Polimeni (Circolo Nautico Reggio) e Francesco Ieolo (Circolo Velico Reggio). Nella Laser Radiale, Francesco Parisi del Circolo Nautico Reggio, non nuovo a queste imprese, ha sbaragliato la concorrenza piazzandosi primo davanti ad Alessandro Riccio (Circolo Velico Soverato), Domenico Ferrari (Club Nautico Paola) e Luigi Degni (Circolo Velico Soverato). 
A complimentarsi per l'impeccabile organizzazione dell'evento, caratterizzato anche da una buona presenza di pubblico, è stato il presidente della VI Zona Fiv, Fabio Colella: "la professionalità dimostrata dal Club Nautico merita eventi di risalto che avrebbero, inevitabilmente, un risvolto turistico per una località incantevole come Paola". 
Ai tanti genitori e giovani presenti, incuriositi dalle imbarcazioni, Fabio Colella ha voluto sottolineare che "un così stretto rapporto con la natura permette ai ragazzi di crescere coltivando le capacità più nascoste che, nella vita sedentaria dei giorni nostri, rimangono soffocate. Oltre ad imparare a rispettare il mare, imprevedibile come, purtroppo, tante realtà odierne, i giovani imparano soprattutto a conoscere sé stessi ed a credere nelle proprie risorse". Il prossimo appuntamento con la Coppa Calabria - Basilicata sarà l'11 luglio a Soverato.


05/07/2010 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci