sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

PORTI

Convegno “Porti verdi: verso un trasporto sostenibile”

Il Convegno “Porti verdi: verso un trasporto sostenibile” proposto da Federmobilità - l’Associazione degli Assessorati ai Trasporti di Regioni, Comuni e Provincie italiane attenta, in un ottica di rete, alle tematiche del trasporto pubblico locale ed al sistema logistico italiano – è stato organizzato insieme ad Assoporti, l’Associazione dei Porti italiani, e dai periodici POLO Porti&Logistica e portonuovo.it

Il Convegno, che si terrà giovedì 5 marzo, alle ore 10, presso la Sala Liguria della Fiera di Genova, aprirà Energethica® 2009, il Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile, che si terrà dal 5 al 7 marzo presso il nuovo Padiglione B, fiore all’occhiello del quartiere fieristico genovese.
Per la prima volta Energethica® 2009 affronta un tema attualissimo, quello del trasporto delle merci, anche in considerazione dell’orientamento europeo rivolto allo spostamento del traffico merci da gomma a rotaia/nave e alla promozione dei green port ed alle politiche ambientali nel settore marittimo.
Molti sono i temi caldi che verranno affrontati in un’ottica di ecocompatibilità ed ecoinnovazione dalle autorità italiane e svizzere, dai rappresentanti delle associazioni di categoria, da esperti ed operatori del settore.
Moderatrici delle tavole rotonde due “firme” della stampa specializzata: Ilaria Guidantoni del Corriere dei Trasporti e Patrizia Lupi di POLO Porti&Logistica.

Il Focus sarà sul sistema portuale italiano poiché i porti - gate di territori ampi e volano di sviluppo dell’economia locale e nazionale - sono quasi tutti localizzati in prossimità, se non addirittura all’interno, di aree urbane. Grande rilievo assumono le attività turistico-nautiche e quelle legate alla fruizione della risorsa mare, ad esempio la pesca. A questo si aggiunge una crescente sensibilità ambientale che è tipica dei sistemi sociali evoluti che ha indotto, anche nel mondo dei porti, una attenzione alla tutela dell’ambiente, da coniugare con la crescita economica, con l’ampliamento delle infrastrutture e con la necessità di competitività. Non mera conservazione, quindi, ma sviluppo ecosostenibile. Partendo dalle “fabbriche del mare” si analizzeranno i diversi anelli della catena logistica e dell’industria ambientale, mettendo in risalto le “eccellenze” del Sistema Italia

L’evento si inserisce in una cornice collaudata – quella di Energethica® 2009 un appuntamento autorevole e unico nel genere, con una agenda ricca di appuntamenti con oltre 30 convegni tematici ai quali parteciperanno 250 relatori. Durante il Salone, la cui area espositiva ospiterà oltre 300 espositori, si parlerà di solare, termico, fotovoltaico, di aerogeneratori e parchi eolici, ma anche di biogas, biomasse e geotermico, così come di acqua e di idrogeno. Il tutto, alla luce dell’imperativo dell’efficienza: risparmio energetico, mobilità sostenibile e abitazioni “green”.


03/03/2009 05:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci