domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

PORTI

Convegno “Porti verdi: verso un trasporto sostenibile”

Il Convegno “Porti verdi: verso un trasporto sostenibile” proposto da Federmobilità - l’Associazione degli Assessorati ai Trasporti di Regioni, Comuni e Provincie italiane attenta, in un ottica di rete, alle tematiche del trasporto pubblico locale ed al sistema logistico italiano – è stato organizzato insieme ad Assoporti, l’Associazione dei Porti italiani, e dai periodici POLO Porti&Logistica e portonuovo.it

Il Convegno, che si terrà giovedì 5 marzo, alle ore 10, presso la Sala Liguria della Fiera di Genova, aprirà Energethica® 2009, il Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile, che si terrà dal 5 al 7 marzo presso il nuovo Padiglione B, fiore all’occhiello del quartiere fieristico genovese.
Per la prima volta Energethica® 2009 affronta un tema attualissimo, quello del trasporto delle merci, anche in considerazione dell’orientamento europeo rivolto allo spostamento del traffico merci da gomma a rotaia/nave e alla promozione dei green port ed alle politiche ambientali nel settore marittimo.
Molti sono i temi caldi che verranno affrontati in un’ottica di ecocompatibilità ed ecoinnovazione dalle autorità italiane e svizzere, dai rappresentanti delle associazioni di categoria, da esperti ed operatori del settore.
Moderatrici delle tavole rotonde due “firme” della stampa specializzata: Ilaria Guidantoni del Corriere dei Trasporti e Patrizia Lupi di POLO Porti&Logistica.

Il Focus sarà sul sistema portuale italiano poiché i porti - gate di territori ampi e volano di sviluppo dell’economia locale e nazionale - sono quasi tutti localizzati in prossimità, se non addirittura all’interno, di aree urbane. Grande rilievo assumono le attività turistico-nautiche e quelle legate alla fruizione della risorsa mare, ad esempio la pesca. A questo si aggiunge una crescente sensibilità ambientale che è tipica dei sistemi sociali evoluti che ha indotto, anche nel mondo dei porti, una attenzione alla tutela dell’ambiente, da coniugare con la crescita economica, con l’ampliamento delle infrastrutture e con la necessità di competitività. Non mera conservazione, quindi, ma sviluppo ecosostenibile. Partendo dalle “fabbriche del mare” si analizzeranno i diversi anelli della catena logistica e dell’industria ambientale, mettendo in risalto le “eccellenze” del Sistema Italia

L’evento si inserisce in una cornice collaudata – quella di Energethica® 2009 un appuntamento autorevole e unico nel genere, con una agenda ricca di appuntamenti con oltre 30 convegni tematici ai quali parteciperanno 250 relatori. Durante il Salone, la cui area espositiva ospiterà oltre 300 espositori, si parlerà di solare, termico, fotovoltaico, di aerogeneratori e parchi eolici, ma anche di biogas, biomasse e geotermico, così come di acqua e di idrogeno. Il tutto, alla luce dell’imperativo dell’efficienza: risparmio energetico, mobilità sostenibile e abitazioni “green”.


03/03/2009 05:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci