Dalle ore 09.00 è riunito il “Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità” per il monitoraggio della rete viaria nazionale in occasione di questo primo week end di rientro dalle vacanze.
Il traffico si presenta intenso, come dalle previsioni, su tutte le direttrici autostradali, in particolare:
• Sull’A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra Lauria Nord e Padula-Buonabitacolo in entrambe le direzioni; in carreggiata nord manovre di alleggerimento a Falerna con deviazione del traffico sulla SS 18 e rientro in autostrada a Cosenza Nord;
• Sull’A1 in carreggiata Nord traffico intenso si registra tra Incisa e l’allacciamento con l’A11 e sul tratto appenninico tra Calenzano e Roncobilaccio; sempre in carreggiata Nord rallentamenti tra Modena Nord e l’innesto con l’A22.
• Sull’A14 in direzione allacciamento A1 si registrano rallentamenti tra Cesena e Forlì a causa di un incidente risolto e tra Marotta e Pesaro; in carreggiata opposta traffico rallentato tra Bologna - Borgo Panigale ed Imola.
• Sull’A4 per un incidente risolto verificatosi a Cessalto in direzione di Venezia si sono formati 5 km di code a tratti tra Villesse e S. Giorgio di Nogaro;
• Sull’A23 Palmanova-Tarvisio rallentamenti per un incidente tra Pontebba e Carnia in direzione sud e code a tratti tra Udine Sud e allacciamento con l’A4 in direzione Venezia;
• Sull’A22 del Brennero traffico rallentato tra Verona Nord e Rovereto Sud in direzione confine di Stato, in direzione opposta 8 km di coda tra Brennero e Vipiteno e 4 km di coda tra Carpi e l’allacciamento con l’A1, mentre rallentamenti si registrano tra Chiusa e Egna-Ora;
• Sull’ A10 code per traffico intenso tra Pietra Ligure e Spotorno in direzione dell’A7;
• Sulla SS1 Aurelia a causa di un incidente ormai risolto, si registrano 5 km di coda tra La California e Donoratico in direzione Sud.
Per favorire la sicurezza della mobilità, si ricorda che dalle ore 7 alle ore 24 è vietata la circolazione dei mezzi pesanti.
L’invito della Polizia Stradale a chi viaggia in queste ore è di indossare sempre le cinture di sicurezze, assicurare i bambini sui seggiolini e adattatori, rispettare i limiti di velocità ed in considerazione delle temperature particolarmente afose di portare a bordo del veicolo dell’acqua.
Notizie aggiornate sulla percorribilità di autostrade e viabilità ordinaria sono disponibili tramite il CCISS (numero gratuito 1518 e sito web ), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 Salerno - Reggio Calabria potrà essere utilizzato per le informazioni il numero gratuito (800 290 092). Gli itinerari alternativi alle autostrade possono essere consultati sui siti www.interno.it e www.poliziadistato.it.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato