mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica al Miami Boat Show con una collettiva di aziende

confindustria nautica al miami boat show con una collettiva di aziende
redazione

Nell’ambito del piano di promozione internazionale, Confindustria Nautica partecipa al Miami Boat Show, una delle rassegne internazionali più importanti dedicate alla nautica, che vede, ancora una volta, le aziende italiane leader di settore nel mondo e ambasciatrici oltre oceano del Made in Italy nautico.

 

A Miami, fino al 19 febbraio prossimo, l’Associazione di categoria è presente con una collettiva di aziende e una Lounge dedicata al 63°Salone Nautico Internazionale di Genovaorganizzate in collaborazione con Agenzia ICE.

 

“Il Salone di Miami si conferma ancora una volta un appuntamento strategico per il settore – commenta il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi - Confindustria Nautica, grazie al cospicuo piano di presenze internazionali, è presente ai più importanti eventi esteri per continuare a rafforzare la presenza del Made in Italy e proseguire la promozione del Salone Nautico di Genova, punto di riferimento dell’eccellenza dell’industria nautica internazionale”.

 

Diversi gli appuntamenti in programma: il 15 febbraio, in occasione dell’inaugurazione della manifestazione, si è tenuta la visita ufficiale del Console Generale d’Italia a Miami, Cristiano Musillo accolto, tra gli altri, da Roberto Perocchio, Consigliere e Presidente del settore Turismo Nautico, Porti e servizi dedicati di Confindustria Nautica.

 

Nella giornata di giovedì 16 febbraio è stato programmato, invece, un incontro con i buyerspresso la Lounge ICE – Confindustria Nautica cui ha partecipato il Vice Presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, dedicato al Salone Nautico Internazionale di Genova che ha da poco aperto le iscrizioni alla 63esima edizione in programma dal 21 al 26 settembre prossimi.

 

Piero Formenti, presidente di Zar Formenti, azienda specializzata nella produzione di unità pneumatiche, conferma i buoni risultati ottenuti dagli appuntamenti autunnali: “Il mercato d’oltreoceano si dimostra dinamico e reattivo all’offerta del Made in Italy. Come dimostrato già in occasione del precedente Salone americano di ottobre, il Fort Lauderdale Boat Show, abbiamo riscontrato segnali molto positivi”.

 

La nautica da diporto è uno dei settori in cui l’Italia è leader mondiale. L’industria nautica ha una fortissima propensione all’export, con un tasso di esportazione dell’88% della produzione nazionale di unità da diporto. L’industria nautica da diporto italiana vede negli USA il primo mercato in assoluto di destinazione dell’export dei cantieri italiani, per un valore di 573 milioni di dollari, pari a una quota del 16,4% dell’export che a marzo 2022 ha toccato il massimo storico di 3,37 miliardi di euro.

La nautica da diporto italiana è leader mondiali nella produzione di superyacht (con 523 imbarcazioni in costruzione su un totale di 1024, oltre il 50% degli ordini globali) e leader di mercato anche nei settori dei maxi Rib, della componentistica e degli accessori.

 


17/02/2023 16:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci