Vuoi vincere parte dell'uniforme ufficiale del Circuito Audi MedCup? Visita il sito ufficiale, indovina l'ordine di arrivo dei primi tre team nelle GP42 Series e nelle TP52 Series e vinci la maglietta ufficiale Adidas, non in vendita!
Il Circuito Audi MedCup 2009 sta per concludersi. Il 14 settembre, infatti, inizerà il ‘Caja Mediterraneo Trofeo Region of Murcia’, a Cartagena che segnerà la fine del Circuito 2009. Si tratta dell’ultima opportunità che i team hanno per aggiudicarsi il titolo di campione delle TP52 Series e delle GP42 Series. E per festeggiare la fine di un grande successo sportivo, il Circuito leader di regate al mondo ti offre un’eccezionale opportunità: la possibilità di vincere la maglietta Adidas, che fa parte dell’uniforme ufficiale dell’Audi MedCup.
Per partecipare alla gara vai su www.medcup.org e segnala quelli che secondo te saranno i primi tre team per ogni Classe, ci vorranno solo pochi minuti! Se indovini tutti e sei i team (tre per ogni Serie) nell’ordine finale, che vedrai pubblicato sul sito il 19 di settembre, allora avrai vinto la tua maglietta Adidas che ti verrà recapitata a casa.
Ma attenzione, perché la classifica finale è ancora aperta e la partita per il campionato tutta da giocare...
La classifica overall nelle TP52 Series vede Emirates Team New Zealand (NZL) in testa, con 52 punti su Matador (ARG), e 57 su Quantum Racing (USA) e su Artemis (SWE), parimerito al terzo posto. Sembrano distanze irraggiungibili, ma facendo bene i conti, la corsa al titolo è ancora aperta. A Cartagena sono previste 11 regate inclusa quella costiera che assegna 1,5 punti; quindi i kiwi dovranno darsi un bel da fare se vogliono assicurarsi la vittoria nelle TP52 Series.
La competizione è ancora più serrata nelle GP42 Series: Islas Canarias Puerto Calero (ESP) ha gli stessi punti di Roma (ITA) mentre Caser-Endesa (ESP), ha soli 17 punti di stacco dai leader...
La classifica 2009 del Circuito Audi MedCup dopo quattro eventi:
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25= 118,5 punti
2. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5= 170,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29= 175,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5= 175,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5= 189 punti
...
GP42 Series
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23+23+16= 82 punti

2. Roma (ITA), 22+17+30+13= 82 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 33+27+26+13= 99 punti

4. Airis (ITA), 21+38+28+25= 112 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35+43+23= 136 punti
...

Tutti i risultati ufficiali su: http://2009.medcup.org/results
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione