sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

DINGHY

Concluso l'ottavo Trofeo Nazionale Dinghy

concluso ottavo trofeo nazionale dinghy
red

Vela, Dinghy - Si è conclusa oggi la sesta e ultima tappa dell'ottavo Trofeo Nazionale Dinghy 12 piedi Classico a Torre del Lago Puccini. Le due giornate di regate con un maestrale da NNW 270° 280° di 8/12 nodi sono state contraddistinte da ingaggi serrati e avvincenti duelli tra i 38 dinghisti in gara.

S'impone dopo le cinque prove in programma e vince la Coppa Erne­sto Riva, per la prima volta messa in palio sul lago di Massaciuccoli, il noto finnista e dinghista viareggino Italo Bertacca del Circolo Velico Artiglio, al timone di Flash. Lo seguono e salgono sul secondo e terzo gradino del podio Marcello Coppola e Giuseppe La Scala.

"E' la prima volta che monto su un classico", commenta il campione di casa Italo Bertacca. "Rispetto al dinghy in vetroresina, quello in legno è una barca molto diversa, tutto è diverso: i suoni, le sensazioni ter­miche, la messa a punto. Il nostro campo di regata, poi, ci ha regalato una giornata molto bella, con un maestrale sostenuto, non troppo forte con una media di 7/8 nodi. E' stata una regata piacevolissima, da ripe­tere senz'altro, anche se gli impegni sportivi sono molti".

Colpo di scena invece per il podio nazionale: Uberto Capannoli in testa sino a ieri nella classifica generale a 122 punti, rompe la drizza nella partenza della prima prova di oggi perdendo la regata e la corsa alla vittoria del Trofeo. Con 133 punti acquisiti dopo le prove della Coppa Riva Giuseppe La Scala del R.Y.C.C. Savoia è il vincitore assoluto dell'8° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico, seguito da Vincenzo Pe­nagini dello YC Italiano con 130 punti e Fabio Fossati del CN Rapallo a 128 punti, già vincitore delle tappe di Varazze e Bellano.

Alla Cerimonia di Premiazione, che si è svolta a Villa Orlando, Giuseppe La Scala, Segretario della Sezione Classici dell'Associazione Italiana Classe Dinghy è stato affiancato nei saluti e ringraziamenti da Franco Falcini, Presidente del CV Artiglio, e da Nicodemo Pistoia, Assessore allo Soprt del Comune di Viareggio patrocinatore della manifestazione.

Al fianco di La Scala anche Daniele Riva dei Cantieri Ernesto Riva e Francesco Barthel della Riccardo Barthel & C. Interiors - sponsor della tappa toscana - e titolare della divisione Yachting con la quale ha spon­sorizzato l'intero circuito ideando e realizzando le caviglie assegnate ai primi dieci classificati.

"Una stagione indimenticabile", commenta Giuseppe La Scala durante la Cerimonia di Premiazione. "Devo ringraziare tutti, i Circoli organiz­zatori delle singole tappe e i Comuni delle città ospitanti; gli sponsor che ci hanno sostenuto e permesso di girare l'intera nostra splendida Penisola; gli operatori video di Napoli Festival Imagine e ogni persona che ha contribuito alla realizzazione di ciascun appuntamento. Più di tutti, devo ringraziare i 73 timonieri e i loro accompagnatori, mogli, figli e parenti che hanno trovato piacevole spostarsi e aggregarsi a noi. La risposta alla mia chiamata per l'ultima tappa è stata così significativa da lasciarmi stupito. Segno che rappresentiamo una famiglia e insie­me portiamo avanti questo trofeo. Per la prossima edizione nulla do­vrà essere lasciato al caso, per questo vi invito insieme con Mediasail, quartier generale e centro ideativo e organizzativo, di lasciare pareri e suggerimenti sul sito www.dinghyclassico.it".

La Scala chiude poi l'intervento con una delle sue consuete battute: "Certo è che non mi aspettavo che la vostra gratitudine si dimostrasse lasciandomi vincere addirittura il trofeo!".

Felice di consegnare il premio a Giuseppe La Scala, Giulio Alati, altro protagonista nella storia del Dinghy Classico, vincitore assoluto nelle edizioni del 2002 e 2004. "Sette anni fa, vedevo quanto Giuseppe si prodigasse per mettere in piedi questo circuito riservato ai legni", dice Alati, "ma in verità le sue prestazioni sul campo di regata erano piut­tosto scarse. Tuttavia il suo amore e la sua dedizione lo hanno portato a migliorare a tal punto da condurlo sul podio. Oggi ero commosso al pensiero di potergli consegnare il Trofeo".

L'Assessore allo Sport del Comune di Viareggio Nicodemo Pistoia con­ferma infine il successo della manifestazione: "Sottoscrivo l'intenzione espressa dal Sindaco Lunardini di offrire una sede stabile agli sporti­vi di questa attivissima Classe con la speranza di creare un rapporto duraturo con i dinghy classici e questo evento nazionale. Lo specchio d'acqua di Torre del Lago è sempre stato un ambiente favorevole allo sport della vela. Inoltre la storia del nostro lago, tante volte attraver­sato dal Maestro Puccini, si congiunge naturalmente con l'affascinante tradizione di queste piccole imbarcazioni in legno. Per cui il percorso avviato continuerà certamente nei prossimi anni".

L'8° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico si è svolto sotto l'egida del­l'Associazione Italiana Classe Dinghy 12' e della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio di Legambiente e dell'Associazione Italiana Per­sone Down (AIPD), con la collaborazione degli Official Supplier Fichi­mori, Piemme, Riccardo Barthel & C. divisione Yachting, Sub-Zero e dei Technical Supplier: Cantiere Ernesto Riva, Cantieri Colombo Leopoldo.


I vincitori della stagione 2009:

Varazze 4-5 aprile, Trofeo Ugo Costaguta:

Fabio Fossati (CN Rapallo)


Napoli 1-3 maggio, Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio:

Lorenzo Castaldo (R.Y.C.C. Savoia)


Riccione 5-7 giugno, Coppa Carlo e Chino Piccioni:

Filippo La Scala (R.Y.C.C. Savoia)


Bracciano 10-12 luglio, Trofeo Internazionale George Cockshott:

Uberto Capannoli (CN San Vincenzo)


Bellano 25-26 luglio, Trofeo Leopoldo Colombo:

Fabio Fossati.


Torre del Lago 12-13 settembre, Coppa Ernesto Riva:

Italo Bertacca (CV Artiglio).


I primi tre classificati dell'8° Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classici:

1 Giuseppe La Scala

2 Vincenzo Penagini

3FabioFossati



13/09/2009 22:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci