Vela, Rolex Capri Sailing Week - Il vento, o meglio la totale assenza di vento, ha inchiodato a terra tutti gli equipaggi in regata alla Rolex Capri Sailing Week. La sesta edizione della prestigiosa regata organizzata dallo Yacht Club Capri si chiude quindi con i risultati della terza giornata di regate con 8 prove disputate tra gli X41, 6 per i Mini Maxi, e 7 per Comet e Mylius. Molto contenti della serie i partecipanti anche se tra gli X41 rimane l’amaro in bocca ad Alberto Signorini che al timone di WB Five chiude al secondo posto, paripunti con il vincitore Raffica di di Pasquale Orofino. Mentre tra i Comet Alessandro Nespega su Fral2 vince di nuovo la serie , dopo averla vinta lo scorso anno, con soli 2 punti di distacco da Libertine timonata da Marco Franco. Più definita la situazione tra i Mini Maxi dove Francesco De Angelis su Alegre , con 6 vittorie su 6 prove ha lasciato ben poche possibilità di rimonta a Jetou di Peter Ogden.Stessa situazione o quasi nei Mylius dove Vincenzo Addessi con Paolo Scutellaro alla tattica in 7 prove è riuscito ad avere 8 punti di vantaggio su Pithecusa di Vincenzo De Blasio.
Chiudendo questa sesta edizione della Rolex Capri Sailing Week Massimo Massaccesi, presidente dello Yacht Club Capri ha annunciato il nuovo format della settimana velica di maggio con la creazione di un evento internazionale : Rolex Volcanoes’ Maxi Race. Questa regata è prevista dal 24 al 28 maggio 2011 e avrà come protagonisti i Maxi Yacht sulla rotta Gaeta – Ponza- Capri – Stromboli – Vulcano – Alicudi - Capri per un totale di 400 migli circa. La regata verrà organizzata dall’ International Maxi Association ( IMA) con la collaborazione dello Yacht Club Gaeta e dello Yacht Club Capri e avrà Rolex come title sponsor. Durante questa lunga si terrà a Capri la tradizionale Rolex Capri Sailing Week e la premiazione finale con gli equipaggi delle due regate si terrà sull’isola azzurra consueta ospitale e festosa accoglienza.
RCSW _ Classifica finale
Mini Maxi 1. Alegre (GBR) p.4; 2. Jethou (GBR) p.9; 3. Aegir (GBR) p.13
X41 1. Raffica (ITA) p.18 ; 2.WB Five (ITA) p.18; 3 Malafemmena (ITA) p.25
Comet 1. Fral2 (ITA) p.12 2. Libertine (ITA) p.14 ;3.I.Nova (ITA) p. 24
Mylius 14E55 1. Frà Diavolo ( ITA) p.10 ; 2. Pithecusa (ITA) p.18 ; 3 Twin Soul (ITA) p.20
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray