domenica, 21 settembre 2025

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

Conclusa la Rolex Capri Sailing Week

conclusa la rolex capri sailing week
Roberto Imbastaro

Vela, Rolex Capri Sailing Week - Il vento, o meglio la totale assenza di vento, ha inchiodato  a terra tutti gli equipaggi in regata alla Rolex Capri Sailing Week. La sesta edizione della prestigiosa regata organizzata dallo Yacht Club Capri si chiude quindi con i risultati della terza  giornata di regate con 8 prove disputate tra gli X41, 6 per i Mini Maxi, e 7 per Comet e Mylius. Molto contenti della serie i partecipanti anche se   tra gli X41 rimane l’amaro in bocca ad Alberto Signorini che al timone di WB Five chiude al secondo posto, paripunti con il vincitore Raffica di di Pasquale Orofino.  Mentre tra i Comet Alessandro Nespega su Fral2 vince di nuovo  la serie , dopo averla vinta lo scorso anno, con soli 2 punti di distacco da Libertine timonata da Marco Franco. Più definita la situazione tra i Mini Maxi dove Francesco De Angelis su Alegre , con 6 vittorie su 6 prove  ha lasciato ben poche possibilità di rimonta a Jetou di Peter Ogden.Stessa situazione o quasi nei Mylius dove Vincenzo Addessi con Paolo Scutellaro alla tattica  in 7 prove è riuscito ad  avere 8 punti di vantaggio su Pithecusa di Vincenzo De Blasio.

Chiudendo questa sesta edizione della Rolex Capri Sailing Week Massimo Massaccesi, presidente dello Yacht Club Capri ha annunciato il nuovo format della settimana velica di maggio con la creazione di un evento internazionale : Rolex Volcanoes’ Maxi Race. Questa regata è prevista dal 24 al 28 maggio 2011 e avrà come protagonisti i Maxi Yacht sulla rotta Gaeta – Ponza- Capri – Stromboli – Vulcano – Alicudi - Capri per un totale di 400 migli circa. La regata verrà organizzata dall’ International Maxi Association ( IMA) con la collaborazione  dello Yacht Club Gaeta e dello Yacht Club Capri e avrà Rolex come title sponsor. Durante questa lunga si terrà a Capri la tradizionale Rolex Capri Sailing Week e la premiazione finale con gli equipaggi delle due regate si terrà sull’isola azzurra consueta ospitale e festosa accoglienza.

 

RCSW _ Classifica finale

Mini Maxi  1. Alegre (GBR) p.4;  2. Jethou (GBR) p.9; 3. Aegir (GBR) p.13

X41  1. Raffica (ITA) p.18 ; 2.WB Five (ITA) p.18; 3 Malafemmena (ITA) p.25

Comet 1. Fral2 (ITA) p.12  2. Libertine (ITA) p.14 ;3.I.Nova  (ITA) p. 24

Mylius 14E55 1. Frà Diavolo ( ITA) p.10 ; 2. Pithecusa (ITA) p.18 ; 3 Twin Soul (ITA) p.20


29/05/2010 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci