sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

DINGHY

Conclusa la 4° Coppa Italia Dinghy 12’ a Luino

conclusa la 176 coppa italia dinghy 12 8217 luino
redazione

Nello scorso fine settimana 41 timonieri hanno preso parte alla manifestazione valida anche per la Ranking List Nazionale: i due giorni di regate sul campo di regata verbanese sono stati caratterizzati da condizioni meteorologiche pressoché perfette. Infatti il sole durante il giorno ha determinato venti regolari grazie ai quali è stato possibile portare a termine le 5 manche previste dal programma. Nella giornata di sabato sul campo di regata – posato nel “canalone” di Maccagno, a nord di Luino - ha soffiato il vento da sud – “inverna” – tipico dei pomeriggi estivi a intensità che dai circa 10 nodi è andato calando verso sera: sono state comunque disputate tre prove. La domenica, complice un temporale notturno, vedeva la tramontana distendersi regolarmente sul campo di regata fino a 15-16 nodi completando così il programma con le ultime due prove.
Il campione italiano in carica, il ligure Vittorio d’Albertas in questa occasione ha dimostrato di avere letteralmente una marcia in più con tre primi di manche che gli hanno permesso di terminare al 1° posto della classifica finale. Alle sue spalle, rispettivamente in seconda e terza posizione, si sono classificati un altro ligure, Filippo Jannello e il direttore sportivo AVAV Enrico Negri entrambi vincitori di una manche. Nel complesso una regata di alto livello agonistico con una flotta di imbarcazioni, sia classiche in legno che moderne in vetroresina, timonate da velisti provenienti da tutta Italia e con la presenza anche di un tedesco, un giapponese e un monegasco.
Jannello vinceva anche il premio riservato ai Master Over 65.
Il vincitore del premio riservato al concorrente Grand Master Over 75 è stato assegnato a Luigi Ferrario portacolori di Top Vela Lago Maggiore.
Fra i concorrenti presenti sulla linea di partenza anche il sindaco di Luino Andrea Pellicini, esperto velista fin dalla giovane età.
Durante la premiazione Giovanni Moroni, presidente del sodalizio velico luinese ha ringraziato i concorrenti, il comitato di regata presieduto dalla giudice piemontese Franca Venè e soprattutto Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese nonché gli sponsor che con il loro sostegno hanno permesso di organizzare con successo questa importante manifestazione.
L’ultima prova della Coppa Italia Dinghy 2017 è ora in programma a Gaeta dal 6 al 10 settembre in occasione dell’82° Campionato Nazionale mentre il prossimo importante appuntamento agonistico dell’Associazione Velica Alto Verbano è previsto nei giorni 13-15 ottobre con la Coppa Lino Favini 2017, regata del circuito nazionale ed European Sailing Series della classe Melges 24.
La manifestazione organizzata dal sodalizio velico luinese, attivo in campo agonistico nazionale e internazionale fin dall’anno della sua fondazione nel 1938, può contare sull’importante sostegno di Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese, sul patrocinio del Comune di Luino e sul supporto di North Sails Quantum, Nauticaluino, Cantiere Nautico Lillia e Nuncas prodotti per la pulizia della casa.
Le foto sono di Francesco Muzzopappa


27/07/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci