mercoledí, 17 settembre 2025

DINGHY

Conclusa la 4° Coppa Italia Dinghy 12’ a Luino

conclusa la 176 coppa italia dinghy 12 8217 luino
redazione

Nello scorso fine settimana 41 timonieri hanno preso parte alla manifestazione valida anche per la Ranking List Nazionale: i due giorni di regate sul campo di regata verbanese sono stati caratterizzati da condizioni meteorologiche pressoché perfette. Infatti il sole durante il giorno ha determinato venti regolari grazie ai quali è stato possibile portare a termine le 5 manche previste dal programma. Nella giornata di sabato sul campo di regata – posato nel “canalone” di Maccagno, a nord di Luino - ha soffiato il vento da sud – “inverna” – tipico dei pomeriggi estivi a intensità che dai circa 10 nodi è andato calando verso sera: sono state comunque disputate tre prove. La domenica, complice un temporale notturno, vedeva la tramontana distendersi regolarmente sul campo di regata fino a 15-16 nodi completando così il programma con le ultime due prove.
Il campione italiano in carica, il ligure Vittorio d’Albertas in questa occasione ha dimostrato di avere letteralmente una marcia in più con tre primi di manche che gli hanno permesso di terminare al 1° posto della classifica finale. Alle sue spalle, rispettivamente in seconda e terza posizione, si sono classificati un altro ligure, Filippo Jannello e il direttore sportivo AVAV Enrico Negri entrambi vincitori di una manche. Nel complesso una regata di alto livello agonistico con una flotta di imbarcazioni, sia classiche in legno che moderne in vetroresina, timonate da velisti provenienti da tutta Italia e con la presenza anche di un tedesco, un giapponese e un monegasco.
Jannello vinceva anche il premio riservato ai Master Over 65.
Il vincitore del premio riservato al concorrente Grand Master Over 75 è stato assegnato a Luigi Ferrario portacolori di Top Vela Lago Maggiore.
Fra i concorrenti presenti sulla linea di partenza anche il sindaco di Luino Andrea Pellicini, esperto velista fin dalla giovane età.
Durante la premiazione Giovanni Moroni, presidente del sodalizio velico luinese ha ringraziato i concorrenti, il comitato di regata presieduto dalla giudice piemontese Franca Venè e soprattutto Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese nonché gli sponsor che con il loro sostegno hanno permesso di organizzare con successo questa importante manifestazione.
L’ultima prova della Coppa Italia Dinghy 2017 è ora in programma a Gaeta dal 6 al 10 settembre in occasione dell’82° Campionato Nazionale mentre il prossimo importante appuntamento agonistico dell’Associazione Velica Alto Verbano è previsto nei giorni 13-15 ottobre con la Coppa Lino Favini 2017, regata del circuito nazionale ed European Sailing Series della classe Melges 24.
La manifestazione organizzata dal sodalizio velico luinese, attivo in campo agonistico nazionale e internazionale fin dall’anno della sua fondazione nel 1938, può contare sull’importante sostegno di Varese Sport Commission e Camera di Commercio di Varese, sul patrocinio del Comune di Luino e sul supporto di North Sails Quantum, Nauticaluino, Cantiere Nautico Lillia e Nuncas prodotti per la pulizia della casa.
Le foto sono di Francesco Muzzopappa


27/07/2017 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci