venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OPTIMIST

Conclusa la 29^ Ora Cup Ora Optimist

conclusa la 29 ora cup ora optimist
redazione

Si è conclusa la festa della vela giovanile estiva Optimist con la terza e ultima giornata dell’Ora Cup Ora, regata organizzata dal Circolo Vela Arco su delega della Federazione Italiana Vela, giunta quest’anno alla sua 29ª edizione. L'evento, sempre più atteso dai giovani velisti, attira non solo partecipanti italiani, ma anche un crescente numero di atleti internazionali, compresi quelli provenienti da oltreoceano. Le iscrizioni, limitate per motivi logistici, hanno raggiunto quasi 550 partecipanti, con altre 200 richieste che purtroppo non sono state accolte. In particolare, si è registrato un aumento di timonieri provenienti da paesi sia lontani, che emergenti in questo sport: oltre agli Stati Uniti, già una presenza costante nelle manifestazioni internazionali sul Garda Trentino, quest'anno hanno partecipato anche squadre da Cina, Singapore, Canada, Hong Kong, Azerbaigian e Canada, oltre ai principali paesi Europei, per un totale di 29 nazioni.

La manifestazione, che ha visto il doppio oro olimpico Ruggero Tita vincerla nel 2006, è un evento di alto livello tecnico, ma che non dimentica l'età dei partecipanti, che va dai 9 ai 14 anni; tra i momenti più attesi, oltre alle regate disputate per un totale di sette prove, c’è stata la lotteria, che ha distribuito numerosi premi, tra cui un monopattino elettrico, vinto dal giovane velista cinese Liu Qiheng, entusiasta forse più per il premio che del suo comunque ottimo 15° posto nella categoria Cadetti.

Cadetti - Divisione B Under 11 (93 partecipanti)

L’Italia ha conquistato il gradino più alto del podio grazie alla costanza di Pietro Lombardi (2-4-[12]-3-5-6-4, Fraglia Vela Malcesine), che nell'ultimo giorno è riuscito a superare anche se di un solo punto la francese Antoinette Papin.. Al terzo posto assoluto, e seconda tra le ragazze, si è classificata Alix Nguyen-Minh, rappresentante di Hong Kong. Una rimonta spettacolare nell'ultimo giorno ha permesso a Jugo Lazzerini (Circolo Vela Torbole) di risalire tre posizioni e chiudere al quarto posto dopo un brillante 2-1 realizzati l’ultimo giorno. Quinto e sesto posto per Pietro Bonomo e Martino Broilo (Fraglia Vela Riva). Turchia (Mert Durkal), USA (Dylan Strickon), Svizzera (Melisa Adakan, terza femminile) e Germania (Casper Schweiger) hanno completato i primi 10 classificati e premiati.

Juniores - Divisione A Under 15 (466 partecipanti)

Le ultime due regate di lunedì hanno visto una sfida appassionante tra i migliori 93 timonieri della flotta Juniores. Anche in questa categoria, la regolarità ha prevalso sulle singole vittorie: il turco Budak, secondo prima delle finali, con due sesti posti di lunedi è riuscito a conquistare sia l’Ora Cup Ora sia il Trofeo Armare Ropes, assegnato al miglior punteggio complessivo (senza scarti) ottenuto tra il Trofeo Lombardi, organizzato la settimana scorsa dalla Fraglia Vela Malcesine, e la regata organizzata questo week end al Circolo Vela Arco. Martino Paone Mittner (Centro Nautico Bardolino) ha compiuto una notevole rimonta, passando dal quinto al secondo posto finale. Il terzo posto è andato allo svedese Alexander Forssén, penalizzato da un 26° posto non scartabile nelle finali, ma risollevato da una vittoria nella settima e ultima regata, che però non è bastata per mantenere la leadership, che aveva raggiunto dopo le prime due giornate di gara. Quarto posto per lo statunitense Munoz Montes, mentre Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine) ha conquistato il quinto posto assoluto e il primo tra le ragazze, seguita da Irene Faini (CN Bardolino) e dalla francese Lilou Backes.

 


13/08/2024 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci