Si è conclusa oggi la sesta edizione del Sotto Gamba Game, vera e propria festa dello sport che per tre giorni ha visto a San Vincenzo oltre 350 atleti e appassionati misurarsi in ben 25 discipline di acqua e di terra per superare l’accezione negativa della parola “diversità”. Cornice della manifestazione l’accogliente resort Riva degli Etruschi, situato in uno dei punti più incantevoli del litorale toscano.
Maurizio Melis, presidente di Toscana Disabili Sport Onlus ha dichiarato: “Abbiamo arricchito la manifestazione con nuovi contenuti in quanto il nostro principale obiettivo resta sempre l’integrazione a 360 gradi giocando con lo sport e con una scelta più ampia crescono anche l’inclusione e il divertimento. Abbiamo aggiunto il rugby in carrozzina e la pole dance, il surf adaptive con la presenza dei tecnici FISW (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard), il torneo di calcio Fisdir Toscana (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) mentre nel nuoto c’erano anche le nostre nuove leve Pietro Passerini e Sofia Gagliardo Guerrieri in vista della loro prima partecipazione alle prossime Paralimpiadi.”
La prenotazione e l'assistenza di tutti i partecipanti con esigenze speciali è stata curata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Regione Toscana con capofila la sezione di Lucca e la A.S.D. Toscana Disabili Sport.
Aziende leader nel settore della mobilità quali Ortopedia Michelotti e Ottobock Italia hanno consentito al pubblico di testare gratuitamente le ultime novità sul mercato della protesica e soluzioni di mobilità innovativa dedicate sia alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.
Si ringraziano il Comune di San Vincenzo, il Gruppo Solvay, Michelotti Ortopedia, Ottobock, Opes Italia e Officine 2000 di Rosignano per il sostegno all’evento e per il patrocinio la Regione Toscana, il C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), la F.I.V. (Federazione Italiana Vela), la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tennis e Padel), F.I.C. (Federazione Italiana Ciclismo) e le altre federazioni sportive e associazioni partner della manifestazione.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi