mercoledí, 5 novembre 2025

SEATEC

Comandanti e designer al Seatec 2017

comandanti designer al seatec 2017
redazione


Al prossimo Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, si svolgeranno i due eventi “Carrara Meets the Captains @ Seatec 2017” e “Carrara Meets the Designers @ Seatec 2017” dedicati rispettivamente ai comandanti di grandi unità, stranieri per oltre metà della delegazione, e ai designer e architetti navali. 
Le delegazioni ospitate da CarraraFiere al Seatec fruiranno di un programma ad hoc da svolgersi nell’ambito di due giornate intensive, con  incontri B2B - gestiti direttamente da CarraraFiere – fra delegati e aziende espositrici su tematiche comuni e dedicate, attraverso  un’agenda di socializzazione e di networking. 
Una due-giorni fitta di visite e incontri in cui i comandanti,  i designer e gli architetti navali, ospiti speciali di CarraraFiere, oltre a incontrare gli espositori di Seatec, degusteranno cibo e vini italiani d’eccellenza e diventeranno protagonisti di un interessante tour che li porterà nel cuore delle Alpi Apuane, sede delle celebri cave di marmo di Carrara.
Gli espositori avranno la possibilità di vivere l’esperienza fieristica a stretto contatto con i comandanti e i designer e architetti navali, sia attraverso la loro partecipazione agli incontri B2B in fiera, sia attraverso momenti di socializzazione, che permetteranno agli interessati di conoscersi in modo più approfondito in un contesto più rilassato e conviviale.
Le delegazioni avranno anche la possibilità di visitare l’intera mostra e di partecipare al sostenuto e ricchissimo elenco di seminari, conferenze, workshop e live-demo particolarmente ricco in questa edizione 2017, che conta ben 48 appuntamenti spalmati nei tre giorni di fiera.


25/03/2017 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci