E' iniziata la stagione nazionale anche per la Classe Contender con la prova di San Benedetto del Tronto. Condizioni meteo leggere che hanno permesso lo svolgimento di 4 prove di cui 2 ridotte con 21 le barche partenti provenienti da tutte le flotte dove la nostra barca è presente.
La partecipazione poteva essere più numerosa ma purtroppo la congiuntura economica, il maltempo ed il recente evento catasrofico in Abruzzo hanno condizionato la presenza di equipaggi residente nelle zone più lontane. Un plauso al Circolo "Ragn'avela" che si è prodigato per rendere piacevole ed organizzato il Week-End agonistico. Domina il Campone Europeo Giovanni Bonzio del VC Campione, davanti al forte timoniere Lambertini Antonio tesserato presso lo Skiffsailig Dongo ed all'evergreen Patrone Eugenio del CN COstaguta di Voltri.
Classifica
1- Giovanni Bonzio pt. 4
2- Antonio Lambertini pt. 14
3- Eugenio Patrone pt. 17
4- Emilio Betta pt. 22
5- Giulio Domizi pt. 22
6- Bruno Orfino pt. 25
7- Luigi Tezza pt. 26
8- Emidio (Mimmo) DeSantis pt. 29
9- Antonio Martini pt. 34
10- Giovanni DeFalco pt. 39
11- Daniele Zampighi pt. 44
12- Erasmo Carlini pt. 48
13- Guido Lupidi pt. 56
14- Sabatino Polce pt. 65
15- Gianfranco Cantore pt. 66
16- Pietro DiOrazio pt. 68
17- Biagio Mileo pt. 70
18- Ivan Straccia pt. 74
19- Giuseppe D'n gelo pt. 78
20- Mario Mambro pt. 80
21- Luca Cecchi pt. 88
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione