E' iniziata la stagione nazionale anche per la Classe Contender con la prova di San Benedetto del Tronto. Condizioni meteo leggere che hanno permesso lo svolgimento di 4 prove di cui 2 ridotte con 21 le barche partenti provenienti da tutte le flotte dove la nostra barca è presente.
La partecipazione poteva essere più numerosa ma purtroppo la congiuntura economica, il maltempo ed il recente evento catasrofico in Abruzzo hanno condizionato la presenza di equipaggi residente nelle zone più lontane. Un plauso al Circolo "Ragn'avela" che si è prodigato per rendere piacevole ed organizzato il Week-End agonistico. Domina il Campone Europeo Giovanni Bonzio del VC Campione, davanti al forte timoniere Lambertini Antonio tesserato presso lo Skiffsailig Dongo ed all'evergreen Patrone Eugenio del CN COstaguta di Voltri.
Classifica
1- Giovanni Bonzio pt. 4
2- Antonio Lambertini pt. 14
3- Eugenio Patrone pt. 17
4- Emilio Betta pt. 22
5- Giulio Domizi pt. 22
6- Bruno Orfino pt. 25
7- Luigi Tezza pt. 26
8- Emidio (Mimmo) DeSantis pt. 29
9- Antonio Martini pt. 34
10- Giovanni DeFalco pt. 39
11- Daniele Zampighi pt. 44
12- Erasmo Carlini pt. 48
13- Guido Lupidi pt. 56
14- Sabatino Polce pt. 65
15- Gianfranco Cantore pt. 66
16- Pietro DiOrazio pt. 68
17- Biagio Mileo pt. 70
18- Ivan Straccia pt. 74
19- Giuseppe D'n gelo pt. 78
20- Mario Mambro pt. 80
21- Luca Cecchi pt. 88
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela