lunedí, 3 novembre 2025

GARGNANO

Circolo Vela Gargnano, si pensa al 2009

circolo vela gargnano si pensa al 2009
red

Il Circolo Vela Gargnano ha chiuso la sua stagione agonistico-organizzativa con la 52° edizione del Trofeo dell'Odio, la classica regata autunnale che ha visto al via ben 70 imbarcazioni. L'evento era supportato da , come buona parte delle altre manifestazioni, dalla società Aria (www.in-aria.it), importante gruppo che fornisce internet wi max su tutto il territorio italiano , la griffe Marina Yachting, il patrocinio del consiglio regionale della Lombardia. E' stato L'Asso 99 "Assterisco" del nobile bresciano Giorgio Zamboni (Campione nazionale in questo 2008), condotto per l'occasione dal timoniere Gianni Boventi, a tagliare per primo il traguardo dopo le oltre 12 miglia di navigazione che hanno portato le flotte a doppiare l'isola del Trimelone, lungo la costa veneta del lago. Secondo di classe ha chiuso "Sarchiapone One " del magistrato milanese Marco Ghezzi alfiere dello Yacht Club di Como, terza la famiglia Cavallini (Cv Gargnano). Nella pattuglia dell'olimpica Star i migliori sono stati Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini (Fraglia Desenzano) davanti ad Oscar Tonoli in equipaggio con Bibbo Dominici (Cv Gargnano), terzi Zane-Bertoloni (CV Gargnano). La classe Mista ha visto l'Asso "Evoluzione" di Lievi e Dondelli (Cv Gargnano) regolare il Proteus 90 "Graffio-Vitasol" condotto dal desenzanese Brunetto Fezzardi ed il "Flying Star-Le Posate" di Luca Stefanini del Vela Club di Campione. Il gruppo più numeroso era quello del monotipo Protagonist dove ha vinto Alberto Bonatti di "Mister Max" (Lega Navale Brescia) davanti ad "Anemos" di Roberto Magni (Cv Gargnano) ed "Ariel" di Claudio Marzollo (Canottieri Garda).
Nei Dolphin Mr prima piazza che va al milanese Marco Meyer della scuola di Water Tribe. Sempre al largo di Bogliaco si è disputato, nella stessa giornata, il Campionato Sociale Open dell'Optimist delle scuole veliche di Gargnano e della Canottieri Garda di Salò. I primi sono stati Guido Gallinaro (Pre agonistica), Alessandro Fornasari ('99), Gianluca Virgenti (Cadetti), Federico Valle (Junior).
Il Club del lago di Garda ha così chiuso la sua intensa stagione culminata con la 42° edizione del Trofeo Gorla, la 58° Centomiglia, le due regate per i multiscafi di "50Miglia" e "MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli", la 2° "Childrenwindcup-Cento Games", gara che ha ospiti i ragazzi dell'Ospedale dei Bambini di Brescia del reparto di Oncoematologia grazie alla collaborazione con l'Associazione Bambino Emopatico. Gargnano, in collaborazione con il Trapani yacht Club e Velaevento, ha poi promosso nelle acque marine della Sicilia, la " 20a Trapani Cento Cup", l'unico Match-race di Grado 1 disputato quest'anno in Italia, vinto dallo skipper francese Philippe Presti, uomo del gruppo di "Luna Rossa" nella Coppa America di Valencia 2007. Già si profila il calendario per il 2009 con il Campionato Mondiale del catamarano Tornado che si correrà tra Gorla (30 agosto) e 59° Centomiglia-MultiCento (5-6 settembre) e che sarà co organizzato con il Circolo Vela Toscolano-Maderno. Il Match-Race della Cento Cup di Grado 1 si correrà, a sua volta, nel mese di luglio. Il lungo calendario sarà promosso in occasione delle fiere europee del turismo dove il Circolo Vela Gargnano sarà presente con il consorzio degli operatori "Riviera dei Limoni".


26/10/2008 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci