venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CIRCOLI VELICI

Circolo del Remo e della Vela Italia: venerdì si festeggiano i 126 anni

circolo del remo della vela italia venerd 236 si festeggiano 126 anni
redazione

Napoli – Celebrazione intima quella che tradizionalmente si svolge il 20 novembre al  Circolo del Remo e della Vela Italia in occasione del suo anniversario. Il prossimo venerdì il sodalizio più antico di Napoli festeggia il suo 126esimo compleanno con i suoi soci ed atleti; un’occasione di premiazioni e riconoscimenti ma soprattutto un momento in cui si rinnovano con  semplicità gli antichi valori su cui si fonda il Circolo, un modo per tramandare le tradizioni  che con fierezza ancora sono patrimonio del Club e ne rappresentano il carattere.

Come ogni anno sul terrazzo della sede sarà celebrata dal parroco della chiesa di Santa Lucia, don Giuseppe Carmelo, la benedizione delle nuove imbarcazioni in presenza delle madrine, il cui compito è bagnare, con la rottura di una bottiglia di spumante, lo scafo in segno di buon augurio.

Una speciale benedizione speciale quest’anno: quella dell’albero dei segnali, sostituito con uno nuovo di zecca, di armo aulico, commissionato allo storico cantiere di Nino Aprea e issato lo scorso giugno in occasione del 1° Trofeo Summer Games. Sull’alberetto è stato montata una luce che lo ha reso più alto di quello precedente “perché possa diventate il “faro di Santa Lucia”” ha dichiarato il Presidente del CRV Italia, Roberto Mottola di Amato. Saranno presenti all’evento Stefano Faggioni, che ha disegnato l’albero oltre a Nino Aprea e Giovanni Caputo, i maestri d’ascia che lo hanno realizzato.

I festeggiamenti proseguiranno con l’ assegnazione di una medaglia d’oro di riconoscimento agli atleti che si sono distinti nell’anno agonistico. Importanti risultati quest’anno nel canottaggio, grazie a Giuseppe Vicino, atleta ormai delle Fiamme Gialle che corre, grazie al doppio tesseramento, con i colori del Circolo “Italia”, in cui si è formato. Vincitore del mondiale Assoluto under 23 nel quattro senza, sarà premiato per gli ottimi risultati ottenuti con Francesco Tassia, oro all’Europeo nel 4 con.

La festa continuerà con una colazione a cui parteciperanno tutti gli atleti che vestono i colori “rosso blu”. I premiati saranno ospitati al tavolo accompagnati dai consiglieri al canottaggio Paolo Cappabianca e Pietro Capuano e tutti i consiglieri al Remo che li hanno preceduti: Giorgio Berardinone, Carlo Bertorello, Maurizio de Vito Pisciscelli, Eddy di Castri, Massimo Mendia, Sebastiano Perriello Zampelli, Valerio Romano, Pasquale Valentino

Il tavolo d’onore sarà composto dai soci benemeriti: Franco Cavallo, Francesco de Angelis ed il Vice Presidente Picchio Milone, che siederanno con il Presidente, Roberto Mottola di Amato ed i probi viri, Guido di Marzo, il Past President Roberto Garolla, Peter Signorini, ed il vice presidente Maurizio Pavesi.


19/11/2015 15:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci