lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni   

CIRCOLI VELICI

Circolo del Remo e della Vela Italia: venerdì si festeggiano i 126 anni

circolo del remo della vela italia venerd 236 si festeggiano 126 anni
redazione

Napoli – Celebrazione intima quella che tradizionalmente si svolge il 20 novembre al  Circolo del Remo e della Vela Italia in occasione del suo anniversario. Il prossimo venerdì il sodalizio più antico di Napoli festeggia il suo 126esimo compleanno con i suoi soci ed atleti; un’occasione di premiazioni e riconoscimenti ma soprattutto un momento in cui si rinnovano con  semplicità gli antichi valori su cui si fonda il Circolo, un modo per tramandare le tradizioni  che con fierezza ancora sono patrimonio del Club e ne rappresentano il carattere.

Come ogni anno sul terrazzo della sede sarà celebrata dal parroco della chiesa di Santa Lucia, don Giuseppe Carmelo, la benedizione delle nuove imbarcazioni in presenza delle madrine, il cui compito è bagnare, con la rottura di una bottiglia di spumante, lo scafo in segno di buon augurio.

Una speciale benedizione speciale quest’anno: quella dell’albero dei segnali, sostituito con uno nuovo di zecca, di armo aulico, commissionato allo storico cantiere di Nino Aprea e issato lo scorso giugno in occasione del 1° Trofeo Summer Games. Sull’alberetto è stato montata una luce che lo ha reso più alto di quello precedente “perché possa diventate il “faro di Santa Lucia”” ha dichiarato il Presidente del CRV Italia, Roberto Mottola di Amato. Saranno presenti all’evento Stefano Faggioni, che ha disegnato l’albero oltre a Nino Aprea e Giovanni Caputo, i maestri d’ascia che lo hanno realizzato.

I festeggiamenti proseguiranno con l’ assegnazione di una medaglia d’oro di riconoscimento agli atleti che si sono distinti nell’anno agonistico. Importanti risultati quest’anno nel canottaggio, grazie a Giuseppe Vicino, atleta ormai delle Fiamme Gialle che corre, grazie al doppio tesseramento, con i colori del Circolo “Italia”, in cui si è formato. Vincitore del mondiale Assoluto under 23 nel quattro senza, sarà premiato per gli ottimi risultati ottenuti con Francesco Tassia, oro all’Europeo nel 4 con.

La festa continuerà con una colazione a cui parteciperanno tutti gli atleti che vestono i colori “rosso blu”. I premiati saranno ospitati al tavolo accompagnati dai consiglieri al canottaggio Paolo Cappabianca e Pietro Capuano e tutti i consiglieri al Remo che li hanno preceduti: Giorgio Berardinone, Carlo Bertorello, Maurizio de Vito Pisciscelli, Eddy di Castri, Massimo Mendia, Sebastiano Perriello Zampelli, Valerio Romano, Pasquale Valentino

Il tavolo d’onore sarà composto dai soci benemeriti: Franco Cavallo, Francesco de Angelis ed il Vice Presidente Picchio Milone, che siederanno con il Presidente, Roberto Mottola di Amato ed i probi viri, Guido di Marzo, il Past President Roberto Garolla, Peter Signorini, ed il vice presidente Maurizio Pavesi.


19/11/2015 15:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci