domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CICO 2022

CICO 2022: ancora poco vento, domenica decisiva per assegnare i titoli

cico 2022 ancora poco vento domenica decisiva per assegnare titoli
redazione

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022 sta vivendo le sue fasi decisive. La chiusura della terza giornata porta dritti all’atto conclusivo in programma nella giornata di domani, con le prove che assegneranno i titoli in palio per le dieci classi in acqua; a seguire, alle ore 17.30, presso l’Area Archeologica Caposele si terrà la cerimonia di premiazione che verrà accompagnata dalla Fanfara della Polizia di Stato.

Intanto, anche la giornata di oggi ha dovuto fare i conti con le condizioni meteorologiche non certo ottimali, visto che il vento insufficiente ha permesso il regolare svolgimento delle prove relative solamente a tre classi (Nacra 17, 49er Fx e 49er); per le altre non vi è stata la possibilità di allestire il campo di regata, rimandando ogni cosa alla giornata conclusiva.

In classe Nacra 17 si confermano al comando Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (Fiamme Azzurre e CC Aniene), che precedono con sei punti di vantaggio gli argentini Santiago Lange e Victoria Travascio, mentre scivolano in terza posizione, complice una prova poco felice, Ruggero Tita e Caterina Banti (Fiamme Gialle e CC Aniene).

In classe 49er la coppia formata da Federico e Riccardo Figlia di Granara (Circolo del Remo e della Vela Italia) guida la classifica con tre vittorie su tre risultati utili, e viaggia in bello stile davanti ad Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò (G.S. Marina Militare) e agli austriaci Niclas Lehmann e NIklas Haberl.

Nella classe acrobatica femminile si evidenzia invece un testa a testa Sofia Giunchiglia e Giulia Schio (CV Sferracavallo), le quali si presentano al comando del gruppo con un solo punto in più rispetto a Silvia Sicouri (Fiamme Azzurre) e a Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola e Grignano); due punti di ritardo rispetto alla prima piazza per Carlotta Omari e Sveva Carraro, in forza alle Fiamme Gialle e all’Aeronautica Militare.

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) è caratterizzato dalla presenza di 400 velisti su oltre 200 imbarcazioni per i titoli tricolore da assegnare nelle classi presenti (ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, IQ Foil maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile, 2.4m e Hansa 303).
Lo splendido scenario del sud pontino sta ospitando l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al CN Caposele con il supporto di Edison Next, del Comune di Formia, della Banca Popolare del Cassinate, della Camera di Commercio e di numerosi partners.


05/11/2022 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci