venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

CICO 2022

CICO 2022: Marta Maggetti vola sotto la pioggia

cico 2022 marta maggetti vola sotto la pioggia
redazione

E’ stato il maltempo a farla da padrone nella seconda giornata del Campionato Italiano Classi Olimpiche. La pioggia e le condizioni avverse che hanno colpito la città di Formia hanno ridotto in maniera drastica il programma di gare, tant’è che solamente due classi hanno potuto gareggiare: la 470 Mixed e la iQFOiL che, dopo il rinvio della giornata inaugurale, ha potuto così iniziare ufficialmente la propria competizione tricolore.

La classe 470 Mixed è riuscita a sostenere altre due prove, facendo “scattare” lo scarto nella classifica generale. Al comando si confermano Giacomo Ferrari e Bianca Caruso (Gruppo Sportivo Marina Militare), che procedono con tre punti di vantaggio su Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bruno Festo (LNI Mandello), saliti in seconda posizione davanti a Benedetta Di Salle (Gruppo Sportivo Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello del Lario); scendono dal secondo al quarto posto, seppur per un solo punto, Andrea Totis (LNI Mandello del Lario) ed Alice Linussi (SV Barcola Grignano).

Tre prove per la iQFOiL, che nella gara maschile si è subito caratterizzata per le due vittorie ed il secondo posto di Daniele Benedetti (Sez. Vela Guardia di Finanza), il quale mette tre lunghezze tra sé e Mattia Camboni (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), e cinque sul terzo classificato, vale a dire Luca Di Tomassi, portacolori della Marina Militare.

In campo femminile è già battaglia serrata tra Marta Maggetti (Sez. Vela Guardia di Finanza) e Giorgia Speciale (G.S. Polizia di Stato), divise da tre punti a favore della prima; più distante Anita Soncini (C.S. Bracciano), che completa l’attuale podio di specialità.

 

E domani, in concomitanza con la ripresa delle gare, l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia ospiterà il Convegno “Le molteplici facce della sostenibilità-Case History a confronto”; l’ inizio è fissato per le ore 11.

 

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) è caratterizzato dalla presenza di 400 velisti su oltre 200 imbarcazioni per i titoli tricolore da assegnare nelle classi presenti (ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, iQFOiL maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile, 2.4m e Hansa 303).

Lo splendido scenario del sud pontino sta ospitando l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al CN Caposele con il supporto di Edison Next, del Comune di Formia, della Banca Popolare del Cassinate, della Camera di Commercio e di tutti i partners.

 


04/11/2022 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci