Cielo lievemente coperto, brezza da est a circa 10 nodi e mare calmo hanno salutato l'inizio della XVI edizione dei Campionati Italiani Classi Olimpiche in programma fino a martedì 2 giugno.
La manifestazione ha preso ufficialmente il via alle 11.00 di questa mattina, quando alla presenza del Sindaco di Cesenatico Nivardo Panzavolta, di Maurizio Pavirani, Presidente della XI Zona FIV, di Paolo Collina nella veste di Consigliere Federale FIV e Presidente del Consorzio Emilia Romagna Sailing, dei rappresentanti dei Circoli organizzatori e degli atleti, si è svolto il rituale alzabandiera rimandato a questa mattina a causa delle pessime condizioni meteo del pomeriggio di ieri.
Dopo l'inaugurazione si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Davide Beverino, il Vice Campione Italiano di Formula Windsurfing scomparso martedì in Sardegna.
230 imbarcazioni al via, 302 velisti in mare. Quattro campi di regata a poco più di mezzo miglio dalla spiaggia che si allungano sul tratto di costa dei 12 chilometri che vanno da Cervia a Gatteo Mare. A sovrintendere la buona riuscita della manifestazione e la sicurezza degli equipaggi: 45 gommoni, 5 motoscafi d'altura, 5 barche Giuria e 130 volontari. A questi si aggiungano 50 volontari a terra, 50 Ufficiali di Regata e 15 stazzatori, supportati dal personale del Comune di Cesenatico e della Gesturist, con la partecipazione della Federazione Italiana Vela.
Ai Campionati partecipano gli atleti delle squadre C della Nazionale Olimpica FIV, essendo la maggior parte degli atleti delle squadre A e B impegnati nella prova di Coppa del Mondo in corso a Medemblik (Olanda).
Alle 12.00 gli equipaggi hanno preso il largo e intorno alle 13.00 sono iniziate le prime prove.
Le favorevoli condizioni meteo hanno consentito di svolgere tre prove delle classi Laser Radial e Standard, 470 femminili e maschili, Finn e Tornado. Quattro dei 49er e due degli RS:X femminili e maschili.
RISULTATI
RS:X M - 2 e 1 per il Campione in carica Federico Esposito (Albaria), davanti a Riccardo Belli dell'Isca (1, 3 - Il Clubino del Mare) e Manfredi Misuraca (5, 2 - CCR Lauria).
RS:X F - Catherine Fogli (CV Grosseto) e Caterina Farchione (CdV Pescara) prima e seconda tra le ragazze.
Laser Radial - Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) fa 4, 1 e 1 ed è prima. Laura Cosentino (YC Cortina) è seconda con i risultati inversi: 1, 4, 4. In terza posizione Laura Marimon (6, 3, 6 - AV Bracciano).
Laser Standard - Giacomo Bottoli (2, 1, 3 - CV Marina Militare) è primo davanti a Michele Regolo (1, 4, 7 - SV Guardia di Finanza) e Carlo De Paoli (5, 9, 4 - CV Muggia).
Finn - Due primi e un secondo per Riccardo Cordovani (Fraglia Vela Riva), seguito da Filippo Baldassarri (2, 2, 3 - YC Ancona) e da Marko Kolic (4, 5, 1 - CV Torbole).
470M - Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) in testa con due secondi e un primo. Sono seguiti da Sivitz / Farneti (1, 5, 1 - YC Cupa) e da Bertola / Alcidi (5, 2, 3 - SV Aeronautica).
470F - Komatar / Carraro (SN Pietas Julia), Campionesse in carica, guidano la classifica e tengono in seconda posizione Gaia Scotti e Chiara Simetti (LNI Genova), seguite da Scotti / Simetti (LNI Genova) in terza.
49er - Daniele Poli e Matteo Gritti (2, 1, 2, 1 - CV Orta) guidano la classifica al termine delle quattro regate di oggi. Li inseguono a due punti Maffessoli e Petissi (1, 4, 1, 2 - AN Sebina) e i due Togni (8, 2, 3, 4 - CV Arco) a 17 in terza.
Tornado - Tripletta per Paolo e Fabrizio Clemente (1, 1, 1 - YC Bracciano) primi davanti a Mazzini / Pascucci (3, 2, 2 - Riccione) e Leorini / Bergamini (6, 3, 3 - CV Sarnico.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri