A Castelgandolfo lo aspettano tutti: i cittadini, il parroco e i dipendenti vaticani. E per accogliere Benedetto XVI fervono gli ultimi preparativi. Dal 28 febbraio, giorno conclusivo del suo pontificato, Papa Ratzinger si trasferirà nella residenza estiva a una ventina di chilometri da Roma, per restarci circa due mesi. E proprio agli abitanti del piccolo paese sui Colli Albani - dove grandi sono la sorpresa per le dimissioni e insieme l'attesa per il suo arrivo - il papa dedicherà quello che sara' probabilmente il suo ultimo saluto pubblico. L' elicottero atterrera' a Castelgandolfo circa un quarto d' ora le 17, orario in cui partira' da Citta' del Vaticano, come ha spiegato Saverio Petrillo, direttore delle Ville Pontificie. Il tempo di giungere nel Palazzo Apostolico e qualche minuto dopo Ratzinger si affaccerà dal balcone sul cortile interno, lo stesso dove si riuniscono i fedeli durante l' Angelus. Per salutare chi in piazza e' venuto a manifestargli calore e rispetto per una decisione, che anche qui ha lasciato tutti stupiti. Un' ultima attenzione che gli abitanti ricambieranno - sono attese fino a settemila persone - con una fiaccolata di benvenuto gia' in preparazione in questi giorni.
Poi si ritirera' negli appartamenti per una vita isolata,'' in preghiera e nascondimento'' come l' ha definita Petrillo durante una visita del piano terra del Palazzo Apostolico e dei giardini
delle Ville Pontificie, eccezionalmente aperti oggi a giornalisti, fotografi e operatori televisivi. Lontana dalla '' solennita' del Vaticano'', l'abitazione ospitera' il Papa insieme a quattro Memores Domini e al segretario personale padre Georg Gaenswein, in un ambiente '' a carattere familiare e per questo molto gradito'', ha raccontato il direttore delle Ville Pontificie. L' appartamento si snoda su due piani e fa parte dell' ala sinistra dell' edificio, quella che guarda a ovest. Comprende una piccola cappella privata impreziosita dagli affreschi di immagini antiche e moderne della storia della Polonia, tra cui una decorazione con la Madonna di Czestochowa, cara a Giovanni Paolo II. Mentre dalle sue finestre Ratzinger potra' ammirare la citta' di Roma. E perfino il mare nei giorni piu' tersi. Un panorama che Benedetto XVI ha apprezzato fin dalla prima volta: '' Qui trovo tutto, montagna, lago e vedo
persino il mare e gente buona'', recita una targa nella piazza principale del paese. La permanenza di due mesi prevista tra le mura di Castelgandolfo, consentira' di ultimare i lavori di restauro del monastero Mater Ecclesiae, la dimora infine a lui destinata. Per le sue passeggiate pomeridiane potra' disporre delle tre ville Pontificie di Castelgandolfo: scavi archeologici e giardini all' italiana, lungo un percorso suggestivo di qualche chilometro. In fondo l' eliporto. Quello dove Ratzinger atterrera' il 28 febbraio, pochi miuti prima di nascondersi al mondo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"