giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TURISMO

Castelgandolfo si prepara ad ospitare il Papa dimissionario

A Castelgandolfo lo aspettano tutti: i cittadini, il parroco e i dipendenti vaticani. E per accogliere Benedetto XVI fervono gli ultimi preparativi. Dal 28 febbraio, giorno conclusivo del suo pontificato, Papa Ratzinger si trasferirà nella residenza estiva a una ventina di chilometri da Roma, per restarci circa due mesi. E proprio agli abitanti del piccolo paese sui Colli Albani - dove grandi sono la sorpresa per le dimissioni e insieme l'attesa per il suo arrivo - il papa dedicherà quello che sara' probabilmente il suo ultimo saluto pubblico. L' elicottero atterrera' a Castelgandolfo circa un quarto d' ora le 17, orario in cui partira' da Citta' del Vaticano, come ha spiegato Saverio Petrillo, direttore delle Ville Pontificie. Il tempo di giungere nel Palazzo Apostolico e qualche minuto dopo Ratzinger si affaccerà dal balcone sul cortile interno, lo stesso dove si riuniscono i fedeli durante l' Angelus. Per salutare chi in piazza e' venuto a manifestargli calore e rispetto per una decisione, che anche qui ha lasciato tutti stupiti. Un' ultima attenzione che gli abitanti ricambieranno - sono attese fino a settemila persone - con una fiaccolata di benvenuto gia' in preparazione in questi giorni.
Poi si ritirera' negli appartamenti per una vita isolata,'' in preghiera e nascondimento'' come l' ha definita Petrillo durante una visita del piano terra del Palazzo Apostolico e dei giardini
delle Ville Pontificie, eccezionalmente aperti oggi a giornalisti, fotografi e operatori televisivi. Lontana dalla '' solennita' del Vaticano'', l'abitazione ospitera' il Papa insieme a quattro Memores Domini e al segretario personale padre Georg Gaenswein, in un ambiente '' a carattere familiare e per questo molto gradito'', ha raccontato il direttore delle Ville Pontificie. L' appartamento si snoda su due piani e fa parte dell' ala sinistra dell' edificio, quella che guarda a ovest. Comprende una piccola cappella privata impreziosita dagli affreschi di immagini antiche e moderne della storia della Polonia, tra cui una decorazione con la Madonna di Czestochowa, cara a Giovanni Paolo II. Mentre dalle sue finestre Ratzinger potra' ammirare la citta' di Roma. E perfino il mare nei giorni piu' tersi. Un panorama che Benedetto XVI ha apprezzato fin dalla prima volta: '' Qui trovo tutto, montagna, lago e vedo
persino il mare e gente buona'', recita una targa nella piazza principale del paese. La permanenza di due mesi prevista tra le mura di Castelgandolfo, consentira' di ultimare i lavori di restauro del monastero Mater Ecclesiae, la dimora infine a lui destinata. Per le sue passeggiate pomeridiane potra' disporre delle tre ville Pontificie di Castelgandolfo: scavi archeologici e giardini all' italiana, lungo un percorso suggestivo di qualche chilometro. In fondo l' eliporto. Quello dove Ratzinger atterrera' il 28 febbraio, pochi miuti prima di nascondersi al mondo.


20/02/2013 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci