Dopo approvazione da parte del Consiglio dei Ministri francese, Laurent CASTAING è stato nominato lo scorso 1° ottobre Direttore Generale dell’Autorità Portuale di Le Havre.
Laurent CASTAING è laureato all’Ecole Polytechnique ed all’Ecole Nationale
Supérieure des Techniques Avancées (ENSTA), Sezione Genio Marittimo. Ha svolto la sua carriera presso i Chantiers de l’Atlantique e Alsthom prima di essere nominato Vice Direttore Generale del Port Autonome di Nantes, nel 2005.
Questa nomina avviene in un contesto positivo per l’Autorità Portuale di Le Havre con l’attuazione della seconda fase dei lavori di estensione del progetto PORT 2000, ossia la costruzione di sei nuovi posti al molo, pari a 2.100 metri supplementari di banchina, che completano i 1.400 metri esistenti. Queste nuove postazioni saranno realizzate presso il Terminale Porte Océane e il Terminale de France.
La disponibilità dei futuri posti al molo per gli operatori è prevista tra la metà del 2009 e la metà del 2010. Questi lavori, suddivisi in tre fasi, rappresentano un investimento totale del valore di 216 milioni di Euro.
Sul piano delle infrastrutture logistiche a terra, la società Cedilec, per rispondere ad un importante aumento delle richieste di stoccaggio da parte dei propri clienti, ha appena affittato, all’interno del nuovo parco logistico Prologis del Porto di Le Havre, un nuovo deposito di 25.800 m2. Questa struttura costruisce a sostenere le attività del parco, che già conta tra i suoi occupanti l’operatore logistico del settore automotive Gefco (filiale del Gruppo PSA Peugeot-Citroën), Altadis, Schenker e XP Log.
Dotato attualmente di sei edifici, il parco Prologis dovrebbe offrire, una volta completato, circa 220.000 m2 di magazzini.
Direttamente collegato alle reti austostradali, ferroviarie e fluviali, il Parco logistico del Pont de Normandie prosegue anch’esso il suo sviluppo, con la messa in servizio progressiva di tre depositi commercializzati da Alséi per conto di Ixis AEW.
Denominate “Stockesplace Le Havre”, le nuove superfici dedicate alla logistica portuale rappresenteranno alla fine 150.000 m2 di nuovi depositi di classe internazionale (cellule di 5.500 m2, altezza libera sotto un soffitto di 10 metri, profondità 100 metri...), completando il parco esistente di Le Havre, che dispone di oltre un milione di m2 di superficie coperte di stoccaggio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose