Il 25 aprile festa di San Marco patrono della città di Venezia, fuori dalle bocche di porto della città lagunare, si è svolto il Trofeo San Marco, Veleggiata a Rating FIV organizzata dal Diporto Velico Veneziano, dedicata al Santo Patrono della città. Non facili le condizioni meteo che hanno accompagnato i regatanti per tutto il percorso, con un vento d’intensità media di circa 10 nodi molto rafficato e caratterizzato da continui salti di vento che hanno reso particolarmente difficile la strategia e la tattica di regata da adottare. Tra tutti a distinguersi, nel tratto di bolina, con un certo vantaggio è stata l’imbarcazione Cassiopea di Enrico Alessandro Catarra, distaccatasi dal resto della flotta grazie ad un bordo particolarmente favorevole sotto costa che le ha permesso di aggiudicarsi il 1° di categoria e il 1°overall. Diverse le imbarcazioni uscite in mare per il Trofeo, arrivate rispettivamente: Classe Alfa 1° posto per Laguna Trasporti di Pietro Tosi, 2° posto per Kastigamatti di Alvise Dissera Bragadin. Classe Bravo 1° posto per Cassiopea di Enrico Alessandro Catarra, 2° posto per Pastina di Marco e Andrea Galuppo, 3° per Pierot di Luca Measso. Classe Delta 1° per Mandi di Piersandro Carlon e Angelo Sagramora, 2° per Grafite di Stefano Ferro e Roberta De Lorenzo. Classe Charlie 1° posto per Ciao Bei di Michele Dolcetta, 2° Coati di Giampaolo Costantini. Sodisfatto il Presidente del Diporto Velico Veneziano Enrico Alessandro Catarra che a seguito delle premiazioni ha ringraziato tutti i Soci che si sono messi a disposizione per la buona riuscita della manifestazione, mentre assieme al Direttore Sportivo all’Altura Massimo Mocellin, ha ricordato il prossimo appuntamento del 12 maggio, con la regata della LILT dove il ricavato della manifestazione sarà devoluto per finanziare la ricerca contro i tumori, una manifestazione organizzata dallo Yacht Club Venezia con il supporto di tutti i circoli velici veneziani tra cui in prima linea il DVV.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante