Si terrà a Capri al Grand Hotel Quisisana, sabato 30 ottobre con inizio alle ore 17.30, il secondo convengo Nazionale dell’Unione Armatori da Diporto, presieduta da Lino Ferrara, dal tema: “Industria Turistica del Sud, partendo dalla Nautica da Diporto”. L’incontro, che si svolgerà con la formula della tavola rotonda, vedrà la partecipazioni di numerosi politici, direttori dei maggiori quotidiani, economisti, industriali ed imprenditori del settore nautico.
Il dibattito, che analizzerà la valenza dell’industria turistica per il Mezzogiorno ed in particolare il valore di attrattore turistico che la nautica da diporto può offrire come ulteriore sviluppo economico, sarà aperto da un breve filmato che sintetizzerà i punti focali del progetto sviluppato dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto negli ultimi anni. In particolare saranno evidenziate le progettualità dei porti turistici che Napoli, nel suo auspicato ruolo di capitale del Mediterraneo, potrà adottare sviluppando così il turismo della nautica da diporto
Un’analisi dello studio The European House Ambrosetti, presenterà un dettagliato esame, sia in chiave strutturale che economica, della importanza del settore diportistico nell’economia del Sud e del ruolo di leva principale che può svolgere nel segmento turistico dell’intero territorio.
Un’opportunità dunque per l’intero territorio partenopeo, già ricco di un patrimonio naturale e forte della presenza di un Salone Internazionale del settore come il Nauticsud giunto ormai alla 42.ma edizione, promossa da tempo dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto alla quale il presidente Lino Ferrara lavora da tempo con dedizione e perspicacia imprenditoriale e che oggi vuole suggerire alle istituzioni proponendo, a Capri, la sottoscrizione di un partenariato tra tutte le forze istituzionali e produttive della regione Campania.
Ai lavori, che saranno moderati dalla giornalista Anna La Rosa, noto volto della Rai TV, interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Napoli, On. Luigi Cesaro, l’Assessore Regionale all'Urbanistica, On. Marcello Tagliatela, l’Assessore al Bilancio e Risorse Strategiche della Provincia di Napoli, Dott. Armando Cascio, l’Assessore al Turismo del Comune di Napoli, Graziella Pagano, i presidenti dell’Unione Industriali di Napoli e Campania, Gianni Lettieri e Giorgio Fiore, il Presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia, Maurizio Maddaloni, il Direttore Generale del Banco di Napoli, Giuseppe Castagna, il Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, Ammiraglio Domenico Picone ed il Presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Ammiraglio Luciano Dassatti .
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun