lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

CONVEGNI

A Capri il II convegno nazionale degli Armatori da Diporto

Si terrà a Capri al Grand Hotel Quisisana, sabato 30 ottobre con inizio alle ore 17.30, il secondo convengo Nazionale dell’Unione Armatori da Diporto, presieduta da Lino Ferrara, dal tema: “Industria Turistica del Sud, partendo dalla Nautica da Diporto”. L’incontro, che si svolgerà con la formula della tavola rotonda, vedrà la partecipazioni di numerosi politici, direttori dei maggiori quotidiani, economisti, industriali ed imprenditori del settore nautico.

Il dibattito, che analizzerà la valenza dell’industria turistica per il Mezzogiorno ed in particolare il valore di attrattore turistico che la nautica da diporto può offrire come ulteriore sviluppo economico, sarà aperto da un breve filmato che sintetizzerà i punti focali del progetto sviluppato dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto negli ultimi anni. In particolare saranno evidenziate le progettualità dei porti turistici che Napoli, nel suo auspicato ruolo di capitale del Mediterraneo, potrà adottare sviluppando così il turismo della nautica da diporto

Un’analisi dello studio The European House Ambrosetti, presenterà un dettagliato esame, sia in chiave strutturale che economica, della importanza del settore diportistico nell’economia del Sud e del ruolo di leva principale che può svolgere nel segmento turistico dell’intero territorio.

Un’opportunità dunque per l’intero territorio partenopeo, già ricco di un patrimonio naturale e forte della presenza di un Salone Internazionale del settore come il Nauticsud giunto ormai alla 42.ma edizione, promossa da tempo dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto alla quale il presidente Lino Ferrara lavora da tempo con dedizione e perspicacia imprenditoriale e che oggi vuole suggerire alle istituzioni proponendo, a Capri, la sottoscrizione di un partenariato tra tutte le forze istituzionali e produttive della regione Campania.

Ai lavori, che saranno moderati dalla giornalista Anna La Rosa, noto volto della Rai TV, interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Napoli, On. Luigi Cesaro, l’Assessore Regionale all'Urbanistica, On. Marcello Tagliatela, l’Assessore al Bilancio e Risorse Strategiche della Provincia di Napoli, Dott. Armando Cascio, l’Assessore al Turismo del Comune di Napoli, Graziella Pagano, i presidenti dell’Unione Industriali di Napoli e Campania, Gianni Lettieri e Giorgio Fiore, il Presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia, Maurizio Maddaloni, il Direttore Generale del Banco di Napoli, Giuseppe Castagna, il Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, Ammiraglio Domenico Picone ed il Presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Ammiraglio Luciano Dassatti .



23/10/2010 13:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci