Si terrà a Capri al Grand Hotel Quisisana, sabato 30 ottobre con inizio alle ore 17.30, il secondo convengo Nazionale dell’Unione Armatori da Diporto, presieduta da Lino Ferrara, dal tema: “Industria Turistica del Sud, partendo dalla Nautica da Diporto”. L’incontro, che si svolgerà con la formula della tavola rotonda, vedrà la partecipazioni di numerosi politici, direttori dei maggiori quotidiani, economisti, industriali ed imprenditori del settore nautico.
Il dibattito, che analizzerà la valenza dell’industria turistica per il Mezzogiorno ed in particolare il valore di attrattore turistico che la nautica da diporto può offrire come ulteriore sviluppo economico, sarà aperto da un breve filmato che sintetizzerà i punti focali del progetto sviluppato dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto negli ultimi anni. In particolare saranno evidenziate le progettualità dei porti turistici che Napoli, nel suo auspicato ruolo di capitale del Mediterraneo, potrà adottare sviluppando così il turismo della nautica da diporto
Un’analisi dello studio The European House Ambrosetti, presenterà un dettagliato esame, sia in chiave strutturale che economica, della importanza del settore diportistico nell’economia del Sud e del ruolo di leva principale che può svolgere nel segmento turistico dell’intero territorio.
Un’opportunità dunque per l’intero territorio partenopeo, già ricco di un patrimonio naturale e forte della presenza di un Salone Internazionale del settore come il Nauticsud giunto ormai alla 42.ma edizione, promossa da tempo dall’Unione Nazionale Armatori da Diporto alla quale il presidente Lino Ferrara lavora da tempo con dedizione e perspicacia imprenditoriale e che oggi vuole suggerire alle istituzioni proponendo, a Capri, la sottoscrizione di un partenariato tra tutte le forze istituzionali e produttive della regione Campania.
Ai lavori, che saranno moderati dalla giornalista Anna La Rosa, noto volto della Rai TV, interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Napoli, On. Luigi Cesaro, l’Assessore Regionale all'Urbanistica, On. Marcello Tagliatela, l’Assessore al Bilancio e Risorse Strategiche della Provincia di Napoli, Dott. Armando Cascio, l’Assessore al Turismo del Comune di Napoli, Graziella Pagano, i presidenti dell’Unione Industriali di Napoli e Campania, Gianni Lettieri e Giorgio Fiore, il Presidente della Camera di Commercio di Napoli e Provincia, Maurizio Maddaloni, il Direttore Generale del Banco di Napoli, Giuseppe Castagna, il Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, Ammiraglio Domenico Picone ed il Presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Ammiraglio Luciano Dassatti .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose