mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

Cantieri: Asia sempre più strategica per Benetti

cantieri asia sempre pi 249 strategica per benetti
Roberto Imbastaro

L’Asia sta diventando una Regione del mondo sempre più strategica per il mercato dei superyacht. Sempre più ricca, nella sua crescita complessiva aumenta anche il numero di coloro che possiedono un alto patrimonio netto (HNWI, High Net Worth Individual) e che amano investire il loro tempo e i loro soldi nell’acquisto di beni di lusso come ad esempio uno yacht. Secondo le ultime statistiche provenienti da Cap Gemini e RBC Wealth Management, riportate dal Rapporto annuale sull’Industria dei Superyacht di Superyachttimes, l’Asia-Pacifico ha continuato a essere il motore della crescita di High Net Worth Individual nel 2013, registrando il maggior incremento tra le regioni, del 17,3%, per raggiungere i 4,32 milioni e ridurre il divario di appena 10 mila persone con la regione leader, l’America del Nord, quest’ultima destinata a essere superata in un prossimo futuro. La ricchezza combinata di individui con un alto patrimonio netto nell’Asia-Pacifico nel 2013 era pari a US $ 14,2 miliardi (+18,2%).

Nuovi uffici e nuovo team per Benetti Asia

Basandosi su questi importanti trend e sui successi commerciali degli ultimi 5 anni, Benetti, primo costruttore al mondo di superyacht sopra i 24 metri per 15 anni consecutivi, ha incrementato la sua presenza nel Far East e APAC, conscia delle enormi potenzialità dell’area. Benetti è presente in Asia con un ufficio di riferimento a Hong Kong. La struttura del team asiatico Benetti vede al suo vertice Luigi Adamo, General Manager, che dirige Alberto Giannerini (Service Manager) e Natalie Ye (Marketing Manager). L’ufficio Service è presente – da questo aprile 2015 – all’interno del lussuoso Gold Coast Marina. Benetti potrà quindi contare su di un team preparato e competente nella Regione che gli consentirà di sviluppare la sua presenza sul mercato impegnandosi nel rafforzare i rapporti con armatori e propri rappresentanti. 

I risultati nei passati 5 anni e nuovi obiettivi di vendita

In soli cinque anni Benetti può vantare di aver venduto in Asia ben “390 metri di superyacht”: 2 Delfino 93’ (28 m), 1 Classic 121’ (37 m), 1 Classic Supreme 132’ (40,2 m), 3 Custom di 55 metri e uno di 60 metri. In corso, ad oggi, alcune trattative in stato avanzato – che potrebbero chiudersi con esito positivo entro l’anno – per un Classic 121’ di 37 metri e due Custom di 60 e 72 metri.

Tra le punte di diamante delle imbarcazioni attualmente in costruzione – e pensate appositamente per il mercato asiatico – c’è sicuramente il 63 metri FB276 – in produzione on spec, ovvero senza avere un ordine da parte del cliente – che sarà varata a giugno 2017.

A bordo, infatti, si ritrovano molte soluzioni che assecondano i gusti degli armatori orientali che non amano particolarmente il sole e la “vita di mare”, ma che non vogliono rinunciare al lusso, al comfort e alla tecnologia. Ad esempio, l’estesa lounge area dell’upper deck – con bar, divani e area relax con piscina Jacuzzi – è parzialmente coperta, così come la beach area a poppa, sebbene provvista di tutte le necessità, le attrezzature e i giochi per il divertimento in acqua. 

In tutti gli ambienti dell’imbarcazione non manca mai però il contatto visivo con l’acqua e con l’ambiente esterno, grazie alle estese superfici vetrate che ne delineano nettamente anche il profilo esterno.

Le particolarità degli interni sono rivolte soprattutto all’appartamento dell’Armatore, sul ponte superiore, con studio, dressing e due balconi laterali privati e alla cabina VIP, a pruavia del ponte principale, a tutta larghezza, che si aggiunge alle altre 4 cabine ospiti, tutte con letto matrimoniale. 

Molta cura è stata data alle zone conviviali, pensando anche a un utilizzo per feste private o a un happening di lavoro, a partire dall’enorme salone principale e a un secondo salone sul ponte superiore con un grande bancone bar. 

Luigi Adamo - General Manager Benetti Asia commenta: “ Subito dopo essere stato nominato General Manager Asia, le prime azioni che ho voluto fare si sono rivolte alla cura della nostra rete di brokers nell’area. È fondamentale, infatti, impegnarsi per renderli sempre più informati sui nostri prodotti aiutando così a definire meglio il marchio. Altri importanti passi sono stati la nomina del nuovo responsabile Service, con sede a Hong Kong, e la nuova apertura dell’Ufficio Service al Gold Coast Marina. In questo modo, con una forte presenza sul territorio, ci aspettiamo di essere in grado di servire i clienti a 360 gradi.

Vari e consegne eccellenti 

Tra le ultime unità vendute e consegnate negli ultimi anni ricordiamo tre importanti “milestones” come Ocean Paradise (55m, 2013) custom di forte impatto minimal-chic per gli interni per un giovane Armatore di Singapore, Lady Candy (56m, 2014) altro custom dedicato ad un Armatore Cinese e Mingfa (40m, 2014) quinto scafo del modello Classic Supreme 132’ lanciato solo 3 anni fa. In particolare Mingfa, con i suoi 40,24 metri in lunghezza per 8,28 metri di baglio massimo, si caratterizza esternamente per le ampie finestrature a tutta altezza nel main e nell’upper-deck che danno maggiore luminosità ai ponti interni e una linea decisamente più filante al profilo dello yacht. 

Altre caratteristiche che hanno reso la Classic Supreme 132’ molto competitiva in fatto di innovazione si ritrovano su questa imbarcazione e sono il suggestivo terrazzino che si apre sulla fiancata della cabina armatore, una doppia Jacuzzi – a prua sull’upper-deck oltre che sul sun-deck - e le scale aeree esterne.


23/04/2015 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci