Vela, Mini Altura - Primo atto per il Campionato Italiano Mini Altura che, nel golfo del lago di Garda di Salò, vende impegnate ben 37 imbarcazioni con una serie di prove a tempi corretti (a seconda delle dimensioni degli scafi) nell’evento promosso dalla Canottieri Garda, del Circolo Nautico di Portese, del Circolo Vela Toscolano-Maderno, dello Yacht Club di Bergamo, la 14° Zona della Federazione Italiana vela, grazie al supporto del Gruppo Bossoni con i brand “Volvo” ed “Abarth”. La prima gara del Mini Altura è stata vinta (in tempo reale) dall’Asso Evoluzione condotto dal timoniere veronese Federico Lovison (Fraglia Peschiera). Tra i primi c’è anche il Protagonist “Te Bambo” di Gasbarri e condotto da Gianni Boventi (Canottieri Garda), che si impone nella classifica corretta, quella valida ai fini dell’assegnazione del titolo tricolore, secondo è l’Ufetto 22 di Gianpaolo Pisa, terzo il Fat 26 “Energy Solution” con il desenzanese Oscar Tonoli, 4° l’Asso Evoluzione (dopo la correzione dei tempi), 5° l’altro Protagonist “Mister Max” di Bonatti, ottimo 6° il Sonar con i velisti delle Paralimpiadi della Canottieri Garda con Giorgio Zorzi e Massimo Dighe, più Francesco Barbi e Cristina Dovara. La seconda regata vede molti equipaggi in “fallo”, cartellino rosso per start anticipato e “bandiera nera”. Nella prova ridotta per colpa del poco vento si impone l’8 e 50 di Manfrè (Santa Margherita) che regola la barca di casa “Elisir”, il Bad 27 di Max Goffi, il Protagonist “Città dei Mille” dello Yacht Club di Bergamo, “Proteina”, il Picco 25 del veronese Caldogno e l’Ufetto 22 di Gian Paolo Pisa che si colloca primo nella graduatoria provvisoria generale (dopo due regate) inseguito dall’ 8 e 50 “El Moro” di Manfrè, “Proteina”, “Elisir” e “Città dei Mille”. Domani e domenica si continua con un’altra serie di prove e una manches d’altura su tutto il medio lago di Garda.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe