domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

GARDA

Campionato Italiano Mini Altura: prime prove sul Garda

campionato italiano mini altura prime prove sul garda
red

Vela, Mini Altura - Primo atto per il Campionato Italiano Mini Altura che, nel golfo del lago di Garda di Salò, vende impegnate ben 37 imbarcazioni con una serie di prove a tempi corretti (a seconda delle dimensioni degli scafi) nell’evento promosso dalla Canottieri Garda, del Circolo Nautico di Portese,  del Circolo Vela Toscolano-Maderno, dello Yacht Club di Bergamo, la 14° Zona della Federazione Italiana vela, grazie al supporto del Gruppo Bossoni con i brand “Volvo” ed “Abarth”. La prima gara del Mini Altura è stata vinta (in tempo reale) dall’Asso Evoluzione condotto dal timoniere veronese Federico Lovison (Fraglia Peschiera). Tra i primi c’è anche il Protagonist “Te Bambo” di Gasbarri e condotto da Gianni Boventi (Canottieri Garda), che si impone nella classifica corretta, quella valida ai fini dell’assegnazione del titolo tricolore, secondo è l’Ufetto 22 di Gianpaolo Pisa, terzo il Fat 26 “Energy Solution” con il desenzanese Oscar Tonoli, 4° l’Asso Evoluzione (dopo la correzione dei tempi), 5° l’altro Protagonist “Mister Max” di Bonatti, ottimo 6° il Sonar con i velisti delle Paralimpiadi  della Canottieri Garda con Giorgio Zorzi e Massimo Dighe, più Francesco Barbi  e Cristina Dovara. La seconda regata vede molti equipaggi in “fallo”, cartellino rosso per start anticipato e “bandiera nera”. Nella prova ridotta per colpa del poco vento si impone l’8 e 50 di Manfrè (Santa Margherita) che regola la barca di casa “Elisir”, il Bad 27 di Max Goffi, il Protagonist “Città dei Mille” dello Yacht Club di Bergamo, “Proteina”, il Picco 25 del veronese Caldogno e l’Ufetto 22 di Gian Paolo Pisa che si colloca primo nella graduatoria provvisoria generale (dopo due regate) inseguito dall’ 8 e 50 “El Moro” di Manfrè, “Proteina”, “Elisir” e “Città dei Mille”. Domani e domenica si continua con un’altra serie di prove e una manches d’altura su tutto il medio lago di Garda.

 


14/05/2010 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci