Venerdì 2 settembre la seconda giornata del Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e lacollaborazione dello Yacht Club Portopiccolo è stata avara di vento
Dopo lo skipper meeting della mattina, alle 12.00 il Comitato di Regata presieduto da Valter Ghezzi ha comunicato ai concorrenti di raggiungere il campo di regata, dove si è dovuto attendere fino alle 14.02 per poter disputare l’unica prova, dominata da venti leggeri e oscillanti intorno ai 6 nodi provenienti da ovest.
Formazioni nuvolose nel pomeriggio, al termine della prova, hanno impedito l’instaurarsi del tipico vento termico della baia, che secondo indiscrezioni meteo, dovrebbe essere più generoso nella giornata di domani sabato 3 settembre.
Tra gli 85 timonieri, provenienti da tutta la penisola, l’onore della prima piazza è ancora una volta appannaggio di un socio del C.C. Roggero di Lauria di Palermo, Ubaldo Bruni con il Dinghy 12’ Moderno “Franga Mar III°”, in seconda posizione taglia il traguardo Filippo Jannello del C.V. Santa Margherita Ligure, terzo Francesco Vidal del C.D.V. Mestre, quarto Massimo Schiavon del C.N. Chioggia,quinto Enrico Michel della S.V. Oscar Cosulich.
La prima donna al traguardo è la slovena Lara Poljsak, settima assoluta, che ha dimostrato in questi giorni di avere un ottimo passo ed è tra le favorite per la vittoria del Trofeo Stroili Gioielli.
La classifica provvisoria generale, dopo uno scarto, vede in testa Vittorio D’Albertas, seguito da Massimo Schiavon e da Ubaldo Bruni.
Grazie alle quattro prove già disputate, il Campionato Italiano Dinghy 12’ si avvia domani verso la giornata conclusiva.
Le premiazioni si terranno alle ore 18.30 presso l’Arena della Scuola Vela Tito Nordio, alla presenza delle autorità locali, degli Sponsor e dello Staff.
Questa sera alle ore 20.00 tutti gli armatori saranno ospiti dello Yacht Club Portopiccolo a Sistiana per la Cena di Gala ufficiale.
CLASSIFICHE PROVVISORIE GENERALI:
1. D’Albertas Vittorio (CV Santa Margherita Ligure) punti 11
2. Schiavon Massimo (CN Chioggia) punti 12
3. Bruni Ubaldo (CC Roggero di Lauria) punti 20
4. Poljsak Lara (YC Portoroz) punti 21
5. Jannello Filippo (CV Santa Margherita Ligure) punti 23
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino