Archiviata con qualche sorriso e un pizzico d’inevitabile commozione la Cerimonia di Apertura condotta da Berti Bruss, cui sono intervenuti il Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, la Presidente della XIII Zona FIV Marina Simoni e il Vice-Sindaco di Monfalcone Omar Greco, l’alzabandiera ad opera degli uomini della Guardia Costiera di Monfalcone ha decretato il via ufficiale all’81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e la collaborazione dello Yacht Club Portopiccolo.
Giovedì 1 settembre, prima giornata di regate, il vento di intensità debole come da previsione, ha fatto il suo ingresso nel Golfo di Panzano sotto forma di maestrale intorno ai 6 nodi, consentendo al Presidente del Comitato di Regata Valter Ghezzi di dare il via alla prima prova alle 13.35
In acqua 85 timonieri, provenienti da tutta la penisola, oltre ad un olimpionico croato, una velista slovena che corre nella categoria Under 28 e ad una velista olandese.
L’onore del primo piazzamento del Campionato spetta ad Agostino Cangemi del C.C. Roggero di Lauria di Palermo con il suo Dinghy 12’ Moderno “Punta Celesi”, primo assoluto al traguardo.
La seconda e la terza prova di giornata, ha beneficiato di un leggero incremento d’intensità del vento, anche se con qualche salto di direzione, che ha animato la classifica e reso interessante la battaglia tra le boe.
Al termine delle prove, l’inviato Rai Sport Giulio Guazzini, ha incontrato i partecipanti all’Aperitivo Olimpico presso l’Area Tecnica dello Yacht Club Hannibal: dal Dinghy 12’ alle Olimpiadi di Rio, la passione per la vela è stata il filo conduttore di una serata speciale a conclusione della prima giornata dell’81° Campionato Italiano Dinghy 12’.
Domani venerdì 2 settembre si correrà la seconda giornata di regata e al termine delle prove tutti gli armatori saranno ospiti dello Yacht Club Portopiccolo a Sistiana per la Cena di Gala ufficiale.
CLASSIFICHE PROVVISORIE DAY 1:
1 prova. 1. Cangemi Agostino (CC Roggero Lauria) 2. Pangioni Vincenzo (YC Italiano) 3. Schiavon Massimo (CN Chioggia)
2 PROVA. 1. Allodi Varriale Gaetano (LNI Napoli) 2. Papa Enrico (RC Tevere) 3. Pardelli Fabio (YC Italiano)
3 PROVA. 1. Simeone Luca (YC Gaeta) 2. Polisak Lara (YC Portoroz) 3. D’Albertas Vittorio (CVSM Ligure)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe