Archiviata con qualche sorriso e un pizzico d’inevitabile commozione la Cerimonia di Apertura condotta da Berti Bruss, cui sono intervenuti il Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, la Presidente della XIII Zona FIV Marina Simoni e il Vice-Sindaco di Monfalcone Omar Greco, l’alzabandiera ad opera degli uomini della Guardia Costiera di Monfalcone ha decretato il via ufficiale all’81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e la collaborazione dello Yacht Club Portopiccolo.
Giovedì 1 settembre, prima giornata di regate, il vento di intensità debole come da previsione, ha fatto il suo ingresso nel Golfo di Panzano sotto forma di maestrale intorno ai 6 nodi, consentendo al Presidente del Comitato di Regata Valter Ghezzi di dare il via alla prima prova alle 13.35
In acqua 85 timonieri, provenienti da tutta la penisola, oltre ad un olimpionico croato, una velista slovena che corre nella categoria Under 28 e ad una velista olandese.
L’onore del primo piazzamento del Campionato spetta ad Agostino Cangemi del C.C. Roggero di Lauria di Palermo con il suo Dinghy 12’ Moderno “Punta Celesi”, primo assoluto al traguardo.
La seconda e la terza prova di giornata, ha beneficiato di un leggero incremento d’intensità del vento, anche se con qualche salto di direzione, che ha animato la classifica e reso interessante la battaglia tra le boe.
Al termine delle prove, l’inviato Rai Sport Giulio Guazzini, ha incontrato i partecipanti all’Aperitivo Olimpico presso l’Area Tecnica dello Yacht Club Hannibal: dal Dinghy 12’ alle Olimpiadi di Rio, la passione per la vela è stata il filo conduttore di una serata speciale a conclusione della prima giornata dell’81° Campionato Italiano Dinghy 12’.
Domani venerdì 2 settembre si correrà la seconda giornata di regata e al termine delle prove tutti gli armatori saranno ospiti dello Yacht Club Portopiccolo a Sistiana per la Cena di Gala ufficiale.
CLASSIFICHE PROVVISORIE DAY 1:
1 prova. 1. Cangemi Agostino (CC Roggero Lauria) 2. Pangioni Vincenzo (YC Italiano) 3. Schiavon Massimo (CN Chioggia)
2 PROVA. 1. Allodi Varriale Gaetano (LNI Napoli) 2. Papa Enrico (RC Tevere) 3. Pardelli Fabio (YC Italiano)
3 PROVA. 1. Simeone Luca (YC Gaeta) 2. Polisak Lara (YC Portoroz) 3. D’Albertas Vittorio (CVSM Ligure)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata