VELA - Grande successo per la squadra agonistica giovanile del Circolo della Vela Marciana Marina nelle regate del Campionato Elbano Derive disputato a Rio Marina con l’organizzazione del Centro Velico Elbano.
l ragazzi guidati dall’istruttore Fabrizio Marzocchini hanno ottenuto il primo posto della classifica finale in quasi tutte le classi in gara: cinque le manche disputate (4 per i Cadetti della classe Optimist) in condizioni meteorologiche pressochè ideali.
Nella classe Optimist, categoria Cadetti (i più giovani timonieri) addirittura i primi tre posti della classifica sono stati prerogativa dei velisti portacolori CVMM: Ruben Spechi ha fatto l’en plein tagliando per primo la linea d’arrivo in tutte e quattro le prove, alle sue spalle si sono classificati Dennis Peria (3-2-2-2) al secondo posto e Lorenzo Marzocchini (4-5-3-3) al terzo. Nella stessa categoria Antonio Salvatorelli e Matteo Pagnini si sono classificati rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Nella classe Optimist, categoria Juniores, la vittoria è andata di nuovo a un velista marinese, Riccardo Groppi che in questo caso ha solo sfiorato l’en plein con 4 primi e un secondo di manche: quarto in classifica Jayaram Cattelan.
Nel doppio L’Equipe, categoria Cadetti, le giovani Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi ancora una volta hanno preceduto gli avversari maschi e anche l’equipaggio rosa del CVMM in tutte le prove disputate sono state le prime a tagliare la linea d’arrivo.
Nella classe Laser 4.7, la classifica vede al secondo posto Gianlorenzo Martiner Bot ((2)-1-1-2-2) alle spalle di Manuela Vitiello del Club del Mare di Marina di Campo.
Infine anche nella classe Libera vittoria CVMM con William Gazzera ((2)-1-2-2-1).
Ricordiamo che nella prima settimana di settembre i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina saranno a Venezia per prendere parte ai Campionati Nazionali Under 16- Coppa Primavela 2011 dopo essersi selezionati nelle regate di Follonica e La Spezia.
Infine segnaliamo la vittoria di Zio Celeste nel trofeo di Mezza Estate disputato a Cavo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat