Già alla fine della stagione scorsa erano stati ad un passo dalla rottura Luciano Spalletti e la Roma. Molti i dubbi del tecnico sulla sua permanenza sulla panchina giallorossa che, per molti, erano dettati proprio dalla possibilità di allenare la squadra bianconera, orfana di Ranieri. Ora si invertono le parti e sarà Claudio Ranieri ha sostituire Luciano Spalletti sulla panchina romanista. Dopo i rovesci delle due prime giornate di campionato e le dichiarazioni di Spalletti di domenica sera, il rapporto già logorato da tempo con Rossella Sensi dovrebbe essere giunto al capolinea. Stamattina l’incontro che, a meno di colpi di scena, sancirà il divorzio e l’arrivo di Claudio Ranieri in panchina. Anche la chiusura sottotono del calcio mercato, con l’arrivo in prestito all’ultimo minuto di Lobont e Zamblera sembra destinata a pesare. La squadra non è stata rinforzata, anzi. Ma i problemi economici dei Sensi sono noti e Unicredit continua i suoi incontri per trovare un acquirente (oggi incontra Angelini). Unico ostacolo al cambio, quindi, la questione economica: Spalletti ha altri due anni di contratto e Ranieri ancora uno con la Juve. E tutto può fare Rosella Sensi meno che permettersi di pagare due allenatori. Ranieri dovrebbe chiudere il proprio contenzioso con la Juve, con cui è sotto contratto, in tempi brevissimi: basterà rinunciare a quello stipendio per percepirlo dalla Roma e rientrare così nel giro che conta. In quanto a Spalletti già alla fine dello scorso anno aveva annunciato che per lui i soldi non erano un problema e che in caso di divorzio li “avrebbe lasciati sul tavolo”. Ma allora si era alla fine del campionato ed il valzer delle panchine doveva ancora iniziare. Ora siamo solo all’inizio e per Spalletti si prospetterebbe un lungo stop in attesa di una panchina libera e almeno due milioni netti (quelli che avrebbe percepito quest'anno) in fumo. Altro allenatore nel pallone è Leonardo che non è detto riesca a domare presto il suo di spogliatoio. Ieri Seedorf ha fatto una "sua" conferenza stampa per spiegare quanto successo nel derby semza avvisare la società e l'allenatore. Non un buon segnale, anzi pessimo. E quando Spalletti sarà su piazza...chissà.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom