Dopo aver constatato la notte tra domenica e lunedi di aver subito un danno al timone di dritta, Jörg Riechers e Sébastien Audigane hanno deciso di dirigersi verso la Nuova Zelanda per una sosta tecnica che consenta di poter effettuare una riparazione sicura. Non ci sono molte scelte in quanto Renault Captur sembra sia ingovernabile quando prende velocità. L’isola Sud della Nuova Zelanda non è proprio dietro l’angolo, ma è il posto più vicino dove recarsi, e i due skipper pensano di raggiungerla in tre giorni.
Le condizioni di navigazione sono favorevoli in un flusso da sud-ovest e venti da sud che si affievoliscono man mano che la barca risale verso nord. Ancora non hanno comunicato dove si fermeranno, ma probabilmente sarà anche per loro Invercargill, dove anche Neutrogena aveva fatto scalo il 13 febbraio per riparazioni.
Jörg Riechers e Sébastien Audigane avevano cercato ieri di sistemare il loro timone con un calzino in carbonio, ma senza risultato.
Ma i guai di Renault Captur non finiscono qui. Alla radio si è appreso che la barca ha anche un problema di chiglia. "Oltre al problema del timone – ha detto Audigane - abbiamo anche un problema con la nostra chiglia e ieri, oltre alla mancanza di stabilità della barca, abbiamo dovuto lavorare per tre ore per rendere gestibile la chiglia dopo la strambata, con l'assistenza preziosa di Bruno (Behuret, del team tecnico Renault Captur, ndr), che ci ha assistito al telefono e ha passato una notte in bianco insieme a noi”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"