Dopo aver constatato la notte tra domenica e lunedi di aver subito un danno al timone di dritta, Jörg Riechers e Sébastien Audigane hanno deciso di dirigersi verso la Nuova Zelanda per una sosta tecnica che consenta di poter effettuare una riparazione sicura. Non ci sono molte scelte in quanto Renault Captur sembra sia ingovernabile quando prende velocità. L’isola Sud della Nuova Zelanda non è proprio dietro l’angolo, ma è il posto più vicino dove recarsi, e i due skipper pensano di raggiungerla in tre giorni.
Le condizioni di navigazione sono favorevoli in un flusso da sud-ovest e venti da sud che si affievoliscono man mano che la barca risale verso nord. Ancora non hanno comunicato dove si fermeranno, ma probabilmente sarà anche per loro Invercargill, dove anche Neutrogena aveva fatto scalo il 13 febbraio per riparazioni.
Jörg Riechers e Sébastien Audigane avevano cercato ieri di sistemare il loro timone con un calzino in carbonio, ma senza risultato.
Ma i guai di Renault Captur non finiscono qui. Alla radio si è appreso che la barca ha anche un problema di chiglia. "Oltre al problema del timone – ha detto Audigane - abbiamo anche un problema con la nostra chiglia e ieri, oltre alla mancanza di stabilità della barca, abbiamo dovuto lavorare per tre ore per rendere gestibile la chiglia dopo la strambata, con l'assistenza preziosa di Bruno (Behuret, del team tecnico Renault Captur, ndr), che ci ha assistito al telefono e ha passato una notte in bianco insieme a noi”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante